
All’ordine del giorno la proposta di rimodulazione del Piano, il monitoraggio degli obiettivi della quinta rata e la verifica relativa agli obiettivi della quarta, a seguito della richiesta di pagamento di 16,5 miliardi
Da lunedì 16 a mercoledì 18 al via 5 tavoli sul Pnrr, convocati dal ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto nell’ambito dei lavori della cabina di regia.
All’ordine del giorno la proposta di rimodulazione del Piano, il monitoraggio degli obiettivi della quinta rata e la verifica relativa agli obiettivi della quarta, a seguito della richiesta di pagamento di 16,5 miliardi, inviata lo scorso 22 settembre alla Commissione europea.
LEGGI ANCHE Pnrr, cabina di regia su quarta e quinta rata
Si inizia lunedì 16 ottobre alle 15 con l’esame delle misure per la gestione dei rischi alluvioni e idrogeologico. A seguire dalle 16 l’aggiornamento sullo stato di attuazione delle misure della transizione digitale. Presenti, nelle due sessioni, il ministro per la protezione civile Musumeci; il ministro per gli Affari regionali Calderoli e i rappresentanti degli enti locali.
Martedì 17 sarà la volta alle 15.30 dell’esame sullo stato di attuazione degli interventi sulla rete ferroviaria con il ministro delle Infrastrutture Salvini e l’amministratore delegato del gruppo Fs Ferraris. Dalle 16.30 sul tavolo i temi tra gli altri delle infrastrutture idriche e del rafforzamento della mobilità ciclistica.
Mercoledì 18 ottobre, dalle ore 8.30 l’esame sullo stato di attuazione delle misure del Pnrr a titolarità del ministero dell’Ambiente. Partecipano Pichetto Fratin ministro dell’Ambiente; Calderoli ministro per gli Affari regionali e e i rappresentanti degli enti locali.
(foto ANSA)