
Il bicorno sarebbe stato indossato dal condottiero nel periodo dell’Impero
Moda e storia a volte si possono fondere come nel caso del copricapo nero con coccarda blu, bianca e rossa che sarà messo all’asta il 19 novembre a Fontainebleau, in Seine et Marne e che sarebbe appartenuto a Napoleone Bonaparte.
Si tratta di un bicorno “in feltro color talpa chiamato castoro nero”, come precisato dalla casa d’asta Osenat. Nel corso degli anni ha perso il “ berretto interno ma ha conservato la sua fascia di pelle di pecora” quella che, di fatto, era a contatto con la fronte del celebre condottiero.
Napoleone, infatti, avrebbe indossato l’iconico copricapo, esposto al museo Empèri di Salon-de-Provence dal 1967 al 2002, “intorno alla metà dell’Impero”, secondo quanto riferito da Yves Moerman, studioso belga. Realizzato nel 1806, in realtà leggenda vuole che la coccarda sia stata aggiunta dallo stesso Napoleone nel 1815. Il cappello in questione faceva parte di un lotto di altri 120, circa, indossati dal còrso durante la sua vita.
FOTO: SHUTTERSTOCK