logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Tim, conto alla rovescia per offerta Kkr. Ma cos’è Netco?

Giulia Guidi
14 Ottobre 2023
Tim, conto alla rovescia per offerta Kkr. Ma cos’è Netco?
  • copiato!

Il fondo statunitense ha tempo fino a domenica, dopo aver ottenuto già una proroga. Sullo sfondo la differenza di valutazione con il socio di maggioranza Vivendi Conto alla rovescia in […]

Il fondo statunitense ha tempo fino a domenica, dopo aver ottenuto già una proroga. Sullo sfondo la differenza di valutazione con il socio di maggioranza Vivendi

Conto alla rovescia in Tim per il termine concesso al fondo statunitense Kkr per presentare l’offerta vincolante per Netco: la scadenza è domani, domenica 15 ottobre.

Come spiega Agi, Netco è la costituenda società del gruppo in cui confluiranno la rete primaria, la rete secondaria (Fibercop) e Sparkle, che possiede e gestisce una rete in fibra di circa 550 mila chilometri che contribuisce a garantire i collegamenti internet tra Europa, Africa, Americhe e Asia.

La rete di accesso primaria, in rame e fibra ottica, serve invece i cabinet (quegli armadietti che si vedono sui marciapiedi delle nostre citta’) nonché i collegamenti ultra-broadband (cioè con accesso a internet con velocità superiori a 30 Mbps) dei clienti finali. Questo asset è completamente e direttamente detenuto da Tim. In vista della scadenza di domani, il titolo di Tim a Piazza Affari, ieri a fine contrattazioni, ha segnato un progresso dell’1,48% a quota 0,2746 euro per azione. 

La cosiddetta rete di accesso secondaria, anch’essa sia in rame sia in fibra ottica, completa il servizio arrivando dai cabinet alle singole case degli italiani; in questo caso l’infrastruttura è posseduta indirettamente dalla principale compagnia telefonica del Paese tramite Fibercop, il cui capitale è nelle mani di Tim per il 58%, il 37,5% è di Kkr (attraverso la società Teemo) mentre il restante 4,5% è di Fastweb. 

Kkr, secondo le ipotesi fin qui circolate, valuta Netco circa 23 miliardi di euro. Al fianco del fondo statunitense è pronto a scendere in campo il governo italiano, con il ministero dell’Economia che entrerebbe nell’offerta per Netco per rilevarne una quota tra il 15 e il 20 per cento, a valle di un investimento fino a 2,5 miliardi di euro.

Tim: firmato accordo Mef-Kkr

Valori ancora distanti dai desiderata di Vivendi che sin dall’inizio dell’iter per la cessione della rete ha fatto sapere che le loro stime valutano l’intero asset circa 31 miliardi di euro. Il colosso francese dei media è il primo azionista di Tim con quasi il 24% del capitale, una quota che gli conferisce un potere di veto decisivo qualora l’operazione debba passare per ‘le forche caudine’ dell’assemblea per la sua definitiva approvazione. Tuttavia, i pareri legali raccolti finora dal management di Tim sembrano scongiurare questa ipotesi, per cui potrebbe bastare il via libera del cda, dove Vivendi da tempo non esprime piu’ la maggioranza dei membri. 

Vivendi: bene l’accordo Mef-KKr, ora dialogo serio con noi

In ogni caso le “interlocuzioni” tra i vertici della società francese e il governo non mancano, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che, dopo l’incontro del 5 ottobre, si è detto disponibile – “se necessaria” – a una nuova riunione con Vivendi ribadendo la necessità di trovare soluzioni che tutelino l’interesse strategico dell’infrastruttura senza danneggiare alcun azionista, incluso ovviamente i francesi.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • vivendi
  • tim
  • kkr
  • netco
  • scadenza offerta kkr

Ti potrebbero interessare

Vivendi completa la scissione in tre. Canal+ fa il suo debutto alla Borsa di Londra
Finanza
16 Dicembre 2024
Vivendi completa la scissione in tre. Canal+ fa il suo debutto alla Borsa di Londra
L'agenzia pubblicitaria Havas sarà quotata alla Borsa di Amsterdam, con un prezzo di riferimento fissato a 1,79 euro, che rappresenta…
Guarda ora
Vivendi quoterà Canal+ a Londra. Presentato piano
Finanza
30 Luglio 2024
Vivendi quoterà Canal+ a Londra. Presentato piano
Prosegue la scissione in tre
Guarda ora
Vivendi, in crescita nel primo semestre grazie al consolidamento di Lagardère e Havas
Impresa
25 Luglio 2024
Vivendi, in crescita nel primo semestre grazie al consolidamento di Lagardère e Havas
Aumento del 39,3% dell'utile operativo rettificato del primo semestre a 619 milioni di euro
Guarda ora
Vivendi, la sua unità di pay Tv Canal+ sarà quotata a Londra. Havas ad Amsterdam
Finanza
22 Luglio 2024
Vivendi, la sua unità di pay Tv Canal+ sarà quotata a Londra. Havas ad Amsterdam
Non è stata presa alcuna decisione definitiva sulla separazione. Potrebbe essere presa alla fine di ottobre, prima di una potenziale…
Guarda ora
Tim, Figari: “Speriamo nella conclusione della cessione della rete a Kkr entro giugno”
Impresa
28 Maggio 2024
Tim, Figari: “Speriamo nella conclusione della cessione della rete a Kkr entro giugno”
Alberta Figari, presidente Tim, ha fatto il punto sulla vendita di Netco al fondo americano, aggiungendo: “Lo scopo è ricostruire…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993