logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus colonnine elettriche, partenza dal 26 ottobre

Rossana Prezioso
15 Ottobre 2023
Bonus colonnine elettriche, partenza dal 26 ottobre
  • copiato!

Al via le agevolazioni per imprese e professionisti  Secondo il ministro dell’Ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin «Lo sviluppo della mobilità elettrica, come contributo al progressivo processo di […]

Inaugurazione Colonnine di ricarica Enel X Way Italia per il Comune di Aprilia. 04/08/2022, Aprilia, Latina. ANSA/EMANUELE VALERI

Al via le agevolazioni per imprese e professionisti 

Secondo il ministro dell’Ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin «Lo sviluppo della mobilità elettrica, come contributo al progressivo processo di decarbonizzazione del settore dei trasporti del nostro Paese non può prescindere dalla capillare diffusione sul territorio nazionale delle infrastrutture di ricarica. Per tale motivo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza è stata prevista un’apposita misura per lo sviluppo di oltre 20.000 infrastrutture fra aree urbane e superstrade entro il 2026 con un investimento di oltre 700 milioni di euro».

Recentemente lo stesso ministro ha annunciato la volontà di richiedere che «il price cap venga rinnovato». «Il price cap scade il 15 dicembre, io sarò in Lussemburgo da domani e una delle richieste italiane sarà proprio il rinnovo del price cap, che non è mai stato utilizzato».

Intanto verranno prese misure ulteriori per promuovere lo sviluppo e la diffusione di colonnine di ricarica elettriche come il bonus colonnine, che partiranno dal 26 ottobre. Saranno destinati alle imprese e ai professionisti che, attraverso la piattaforma Invitalia potranno fare domanda per il contributo economico che, come sottolinea lo stesso ministro permetterà di «acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici».

Le agevolazioni saranno pari a un «importo del 40% delle spese ammissibili sostenute successivamente al 20 ottobre 2021. Le spese possono riguardare l’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese di installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio. La norma copre anche, fino al limite massimo del 10%, le spese sostenute per la connessione alla rete elettrica, quelle per la progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi».

A disposizione ci saranno risorse per circa 87,5 milioni. Di questi 78,75 milioni saranno destinati alle imprese a vario titolo e restanti 8,75 milioni ai professionisti.

«L’invio finale delle istanze – ricorda il ministro – sarà possibile nell’arco temporale che va dal 10 al 30 novembre. Con questo contributo garantiamo un sostegno alle imprese e professionisti nel processo di transizione ecologica delle attività produttive».

FOTO:ANSA/EMANUELE VALERI

  • colonnine elettriche

Ti potrebbero interessare

Auto verdi, arriva il primo ok tra Consiglio e Parlamento Ue
Attualita'
28 Marzo 2023
Auto verdi, arriva il primo ok tra Consiglio e Parlamento Ue
L'intesa prevede colonnine elettriche ogni 60 km entro il 2026. Per mezzi pesanti e pullman dovranno essere ogni 120 chilometri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993