
Si tratta di veicoli prodotti tra il 2021 ed il 2023
Tesla di nuovo sotto i riflettori per problemi alla sicurezza. La casa automobilistica ha richiamato 54.676 veicoli Model X prodotti tra il 2021 e il 2023, poiché è probabile che la centralina del veicolo non riesca a rilevare la presenza di un basso livello di liquido dei freni e non visualizzi una spia luminosa. Lo ha dichiarato oggi l’ente statunitense di regolamentazione delle auto National Highway and Traffic Safety Administration che mette di nuovo Tesla nel mirino per possibili problemi alla guida.
E’ un momento complicato per Tesla. In un quadro florido per i veicoli elettrici, che continuano a guadagnare a passi da gigante quote di mercato, la società ha registrato un calo delle vendite nel terzo trimestre. La quota di mercato del leader del settore è scesa al livello più basso mai registrato. Tesla ora domina solo la metà del mercato, in calo rispetto al 62% che deteneva nel primo trimestre, nonostante una guerra dei prezzi iniziata dalla società guidata da Elon Musk per consolidare la propria posizione nell’arena competitiva dei veicoli elettrici.
Per non parlare poi degli aspetti giudiziari. E’ iniziato infatti in California a fine settembre il processo contro il sistema Autopilot di Tesla che avrebbe causato un incidente mortale nel 2019.
FOTO: ANSA