logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assegno unico, quasi 12 miliardi erogati nei primi 8 mesi del 2023

Maria Lucia Panucci
17 Ottobre 2023
Assegno unico, quasi 12 miliardi erogati nei primi 8 mesi del 2023
  • copiato!

Sono 6.259.774 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegno unico nei primi otto mesi del 2023. Questi assegni hanno beneficiato un totale di 9.789.828 figli  11,9 miliardi di euro: a […]

Sono 6.259.774 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegno unico nei primi otto mesi del 2023. Questi assegni hanno beneficiato un totale di 9.789.828 figli 

11,9 miliardi di euro: a tanto ammonta l’importo erogato per l’assegno unico nei primi 8 mesi del 2023. La cifra si somma ai 13,2 miliardi di euro già erogati nel corso del 2022. E’ quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps).

In particolare sono stati 6.259.774 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegno unico nei primi 8 mesi del 2023 per un totale di 9.789.828 figli. 

Per chi non presenta l’Isee o supera la soglia massima di 43.240 euro per il 2023, l’importo medio per figlio è di 53 euro. Al contrario, per la fascia di Isee più bassa (16.215 euro per il 2023), l’importo medio sale a 214 euro. In assenza di maggiorazioni, l’assegno base per ciascun figlio minore nel 2023 varia tra un minimo di 54,10 euro (per chi non presenta l’Isee o ha un Isee pari o superiore a 43.240 euro) ed un massimo di 189,20 euro (per chi presenta un Isee fino a 16.215 euro).

Ricordiamo che l’assegno unico è una prestazione erogata mensilmente dall’INPS a tutti i nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico e, in presenza di determinati requisiti, per ciascun figlio maggiorenne a carico fino al compimento dei 21 anni. È rivolto a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati.

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI QUI TUTTO SU ASSEGNO UNICO

  • assegno unico

Ti potrebbero interessare

Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Economia
4 Novembre 2024
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Dalla carta per i nuovi nati che vale 1.000 euro per chi ha redditi bassi al taglio delle detrazioni
Guarda ora
Assegno unico, in 8 mesi spesi 13,15 miliardi
Economia
15 Ottobre 2024
Assegno unico, in 8 mesi spesi 13,15 miliardi
6 milioni le famiglie coinvolte per 9,55 milioni di figli
Guarda ora
Assegno Unico, erogati 18 miliardi di euro alle famiglie nel 2023
Economia
24 Settembre 2024
Assegno Unico, erogati 18 miliardi di euro alle famiglie nel 2023
Inps: nei primi due mesi del 2024 la spesa per l'assegno unico è stata pari a quasi 3,3 miliardi
Guarda ora
Assegno unico, nei primi 7 mesi del 2024 erogati 11,5 miliardi
Economia
17 Settembre 2024
Assegno unico, nei primi 7 mesi del 2024 erogati 11,5 miliardi
Per luglio l'importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, si attesta su 171 euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993