logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Waller (Fed): “aspettare e vedere prima di aumentare nuovamente i tassi”

Rossana Prezioso
18 Ottobre 2023
Waller (Fed): “aspettare e vedere prima di aumentare nuovamente i tassi”
  • copiato!

Per Bowman, invece, l’inflazione è scesa ma sappiamo che è ancora troppo alta Secondo quanto dichiarato dal governatore della Federal Reserve Christopher Waller, da sempre ritenuto tra i falchi più […]

Per Bowman, invece, l’inflazione è scesa ma sappiamo che è ancora troppo alta

Secondo quanto dichiarato dal governatore della Federal Reserve Christopher Waller, da sempre ritenuto tra i falchi più aggressivi, i funzionari della banca centrale USA dovranno “aspettare, guardare e vedere” prima di agire sui tassi di interesse. In altre parole la banca può permettersi la strategia di evitare di aumentare ulteriormente i tassi di interesse per osservare e studiare al meglio i dati macro in arrivo e i rispettivi impatti sull’economia.

«Credo che possiamo aspettare, osservare e vedere come si evolve l’economia prima di fare mosse definitive sul percorso del tasso ufficiale.

Il prossimo appuntamento con la Fed, intanto, è fissato tra due settimane , nel frattempo,, i funzionari sono impegnati nello studio, anche incrociato, dei dati per comprendere se l’economia continua a mostrare resilienza e spinge i prezzi al consumo ancora più in alto.

Condividendo la posizione del suo collega Thomas Barkin (Fed di Richmond) «Ad oggi è troppo presto per dirlo. Di conseguenza, credo che possiamo aspettare, osservare e vedere come si evolve l’economia prima di fare mosse definitive sul percorso del tasso ufficiale».

Unica certezza, o quasi, sembra essere il fatto che sono in pochi, se non nessuno, i funzionari della Fed che prevedono tagli in futuro. Più diffusa, invece, l’idea che il ciclo dei rialzi sia terminato.

Da parte sua, invece, il governatore Michelle W. Bowman riconosce che da un lato l’inflazione è scesa, «ma sappiamo che è ancora troppo alta e può essere un momento particolarmente difficile per chi deve affrontare i costi più elevati di beni di prima necessità come cibo, alloggio e trasporti. Io e i miei colleghi siamo fortemente concentrati sul ritorno dell’inflazione al 2%. La nostra capacità di raggiungere questo obiettivo dipende soprattutto dalla capacità di separare gli effetti a breve termine dai cambiamenti strutturali a lungo termine nell’economia».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Economia
3 Luglio 2025
Trump sempre più in bilico: anche i repubblicani remano contro
Tra democratici e repubblicani restano posizioni contrastanti e difficilmente conciliabili ma sullo sfondo rimane l’ottimismo del presidente Trump
Guarda ora
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Economia
1 Luglio 2025
Il settore bancario USA (e Powell) di nuovo all’esame di Trump
Con il ritorno alla Casa Bianca, il tycoon sarebbe infatti intenzionato non solo a semplificare ulteriormente la normativa
Guarda ora
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Economia
19 Giugno 2025
La Fed lascia i tassi invariati. E Trump si infuria 
Le decisioni della Fed hanno portato il presidente Trump a definire il numero uno della Fed, Jerome Powell uno “stupido”
Guarda ora
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Economia
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993