
Occhio alle trimestrali di Man Group, Nokia, L’Oreal, Roche, Renault, Vivendi, EssilorLuxottica, Sap
Partono in calo oggi le Borse europee con sullo sfondo la guerra in Israele e la richiesta del presidente Usa Biden di non arrivare ad un altro 11 settembre. In avvio della penultima seduta della settimana Piazza Affari apre in rosso con il Ftse Mib che perde lo 0,55% a 27.986 portandosi quindi sotto i 28.000 punti con lo spread che da 205 di inizio sessione scende a 202.
I futures sui principali indici azionari Usa cedono lo 0,10% circa dopo i conti di Tesla e Netflix. Il rendimento dei bond continua a salire (il T bond Usa decennale è al 4,96%, il prezzo che nel frattempo scende), mentre il petrolio resta a livelli alti (88 dollari il Wti). Le criptovalute al momento viaggiano in ribasso. Sono sulla parità solo Bitcoin, Tether e USD Coin. Per il resto registrano tutte cali dell’1,56% circa.
Il fronte macro è oggi tutto per gli Usa con alle 14.30 il PhillyFed, le richieste di sussidi alla disoccupazione, poi alle 16 il leading indicator, vendite di case e alle 16.30 gli stoccaggi gas.
Gli investitori oggu guardano alle trimestrali di Man Group, Nokia, L’Oreal, Roche, Renault, Vivendi, EssilorLuxottica, Sap, Brunello Cucinelli, Salvatore Ferragamo.
In serata è atteso il discorso di Powell (Fed) all’Economic Club di New York.
FOTO: SHUTTERSTOCK