
Le voci erano circolate in mattinata
Dopo le voci, confermate, di un possibile obbligo di abbonamento per twittare, dopo le notizie pubblicate sui timori dello stesso Musk di conseguenze nefaste sull’economia a causa dei tassi di interesse sono troppo alti (tanto da far temere al magnate il ritorno di una crisi in stile 2009) arrivano le voci, poi smentite, di un possibile addio di X all’Europa.
Infatti il numero uno dell’ex Twitter e di Tesla (in sofferenza a Wall Street a causa di conti al di sotto delle attese) smentisce categoricamente la notizia. Nessun addio di X all’Europa definendo la notizia «Un altro totalmente falso».
Le tensioni tra Musk e l’Unione erano sorte dopo che quest’ultima aveva avviato un’indagine sul social a causa dell’alto numero di contenuti potenzialmente pericolosi e terroristici. Indagine che, poi, ha portato l’Ue ad avvisare anche Meta e TikTok.
FOTO: SHUTTERSTOCK