
Goldman Sachs chiude la raccolta di un fondo infrastrutturale da quattro miliardi di dollari
Il veterano di Goldman Sachs Luke Sarsfield, uno dei numerosi dirigenti che hanno lasciato la banca di recente, diventerà l’amministratore delegato del gestore patrimoniale P10. E’ quanto riporta il Wall Street Journal.
P10, fornitore di soluzioni multi-asset per il mercato privato nel settore della gestione patrimoniale alternativa, con sede a Dallas, è quotata in borsa nel 2021, si concentra su operazioni di mercato medio-basse in aree come private equity, venture capital e credito privato e gestisce quattro divisioni che includono RCP Advisors e TrueBridge Capital Partners.
Sarsfield ha lavorato con Goldman Sachs per oltre 23 anni. All’inizio dello scorso anno è stato nominato co-responsabile globale della sua attività di gestione patrimoniale da 2,47 trilioni di dollari.
Ricordiamo che The Goldman Sachs Group è una delle più grandi banche d’affari del mondo, con sede legale al 200 di West Street, a Lower Manhattan, New York City, e filiali importanti anche nei principali centri finanziari mondiali.
Sempre oggi Goldman Sachs ha annunciato la chiusura della raccolta di un fondo infrastrutturale da quattro miliardi di dollari. Questo fondo, noto come West Street Infrastructure Partners IV (WSIP IV), è destinato a investimenti in asset infrastrutturali su scala globale. Questa chiusura segue quella del primo fondo secondario di Goldman Sachs dedicato alle infrastrutture, Vintage Infrastructure Partners I, che ha chiuso nel settembre 2023 con 1 miliardo di dollari di equity commitment.
FOTO: IMAGOECONOMICA