
Sesa rafforza così le proprie competenze e soluzioni software proprietarie per il segmento Small and Medium Enterprise
Sesa, società attiva nell’innovazione tecnologica e nei servizi informatici e digitali per le imprese, ha comprato la maggioranza (60%) di Soft System che opera nel settore dello sviluppo ed offerta di software, applicazioni verticali e sistemi integrati per il segmento Small and Medium Enterprise, con ricavi annuali per circa 2,5 milioni di euro e un EBITDA margin del 20%. Il deal è avvenuto attraverso Var Group S.p.A. (controllata totalitaria di Sesa)
Per Sesa si tratta dell’undicesima acquisizione dell’anno, dopo le 18 del 2022 e le 15 del 2021.
«Proseguiamo il percorso di aggregazione di competenze, accogliendo le risorse umane di Soft System nel gruppo Sesa e rafforzando così le nostre specializzazioni nel settore software per il segmento enterprise la cui domanda di digitalizzazione continua a crescere double digit anche nel corrente esercizio – ha dichiarato il CEO Alessandro Fabbroni (in foto). – Continuiamo così ad alimentare il nostro percorso di crescita di ricavi, risorse umane e competenze digitali in aree di sviluppo strategico, sostenuto da M&A industriali bolt-on e crescita organica, con obiettivi di generazione di valore sostenibile per i nostri stakeholder».
«Rafforziamo la nostra capacità di supportare le aziende italiane in una fase cruciale dell’evoluzione digitale delle imprese e diamo il benvenuto al team di Soft System che ci arricchisce di nuove competenze e specializzazioni. Il mercato Small and Medium Enterprise sta affrontando la sfida della digitalizzazione, sempre più importante e pervasiva, ed ha necessità di soluzioni, consulenza e servizi efficienti e modulari in base alla dinamicità delle aziende», hanno affermato Francesca Moriani, CEO di Var Group S.p.A. e Fabrizio Mangiavacchi, Head of Strategy SMB Software Solution di Var Group S.p.A.
FOTO: IMAGOECONOMICA