
L’utile balza del 20% raggiungendo il livello record di 2,9 miliardi. I ricavi salgono del 13% a 43,09 miliardi
Banco Santander, come altre banche, ha beneficiato in larga misura degli aumenti dei tassi della Bce e questo si vede sui conti. Nel terzo trimestre il gruppo bancario spagnolo ha visto il suo utile netto balzare del 20% e raggiungere un livello record. I profitti ammontano a 2,9 miliardi di euro tra luglio e settembre, rispetto ai 2,42 miliardi dello stesso periodo di un anno fa. Un risultato, in aumento rispetto al dato del secondo trimestre (2,67 miliardi), e superiore anche alle previsioni degli analisti e che porta i 9 mesi a 8,14 miliardi.
Nei primi nove mesi dell’anno i ricavi di Santader, fortemente radicata in Europa e America Latina, hanno raggiunto i 43,09 miliardi, il 13% in più rispetto allo stesso periodo del 2022.
Aumentano anche i clienti, oggi 166 milioni in tutto il mondo, con un incremento di nove milioni in un anno. Santander ha assunto molti nuovi dipendenti quest’anno, tra cui investment banker, per lo più da Credit Suisse, per rafforzare le sue operazioni nel settore, principalmente negli Stati Uniti. Il livello dei suoi depositi è aumentato del 4%.
FOTO: SHUTTERSTOCK