
Resta sul tavolo l’intenzione di velocizzare l‘iter di riscossione attraverso procedure più snelle
Sembra che la contrastata norma, presente nella bozza della Manovra, che prevedeva la possibilità di un pignoramento diretto da parte dell’Agenzia delle Entrate in caso di debito, non ci sarà.
A far saltare la norma sarebbe stata proprio la Premier, Giorgia Meloni. Stando al testo iniziale, la norma prevedeva la possibilità di una riscossione immediata da parte dell’AdER attraverso una comunicazione alla banca sulla quale il debitore aveva registrato il conto corrente. Il prelievo sarebbe poi stato comunicato al diretto interessato entro un mese, pena l’annullamento dell’operazione.
Ma a quanto pare le notizie di stampa, compresa una seconda elaborazione della norma che prevedeva prelievi solo per debiti oltre mille euro, non sarebbero piaciute alla premier che sarebbe intervenuta direttamente per stralciare il provvedimento. Resta comunque sul tavolo l’intenzione di velocizzare l‘iter di riscossione attraverso procedure più snelle.
FOTO: ANSA/US PALAZZO CHIGI FILIPPO ATTILI