logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ponte primo novembre, previsti in Italia 4,8 milioni di pernottamenti. Dato in calo per Assoturismo Confesercenti 

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2023
Ponte primo novembre, previsti in Italia 4,8 milioni di pernottamenti. Dato in calo per Assoturismo Confesercenti 
  • copiato!

Esodo consistente per Federalberghi che stima un giro d’affari intorno ai 3,77 miliardi di euro Per il lungo ponte di Ognissanti, ovvero da domani sabato 28 ottobre fino a mercoledì […]

Auto in fila sulla Roma-Napoli, durante l'esodo estivo  Roma. 8 agosto 2020. Incolonnamenti in uscita dai grandi centri urbani si sono formati sin dalle prime ore della mattinata, con forti rallentamenti e code lungo le principali direttrici autostradali. Il primo vero esodo di questa estate conferma le previsioni di traffico da bollino nero. A monitorarlo è Viabilità Italia, che segnala che in alcuni casi i tempi di percorrenza sono stati superiori del doppio rispetto alle condizioni ordinarie.NSA/MASSIMO PERCOSSI

Esodo consistente per Federalberghi che stima un giro d’affari intorno ai 3,77 miliardi di euro

Per il lungo ponte di Ognissanti, ovvero da domani sabato 28 ottobre fino a mercoledì 1 novembre, sono previsti in Italia 4,8 milioni di pernottamenti, 200 mila in meno rispetto allo scorso anno. A pesare sugli arrivi è l’incertezza meteo. E’ quanto emerge dalle stime elaborate dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti sulla base di un’indagine realizzata sulle principali piattaforme di prenotazione online, secondo cui la parte più consistente del movimento turistico italiano e straniero è attesa verso le principali città d’arte, i borghi, ma un certo interesse è stato rilevato anche per le aree di montagna, le are rurali e di collina. 

In particolare, il tasso di occupazione delle strutture attive nelle città e centri d’arte si attesta al 78%, con punte molto al di sopra dell’80% nelle principali città italiane. Decisamente più contenute, invece, risultano le richieste di prenotazione nelle località marine e dei laghi, con una saturazione rispettivamente del 54% e del 55%. Leggermente in salita, inoltre, il trend per le località termali che registrano un tasso medio del 59%, mentre per le località di montagna e quelle rurali e di collina la saturazione media aumenta, rispettivamente, al 68% e al 67%.

Tutt’altre stime le rivela invece Federalberghi secondo cui l’esodo per il ponte di Ognissanti sarà piuttosto consistente con circa 8 milioni e 369 mila di italiani che si metteranno in viaggio.

L’89,8% dei vacanzieri resterà in Italia (il 66,2% nella regione di residenza) mentre il 10,2% andrà all’estero. Chi resterà in Italia sceglierà in primis il mare (29,1%), le località d’arte (24,7%) e la montagna (21,5%). Per chi andrà all’estero, le mete più ambite saranno le grandi capitali europee (83,3%), quelle extra europee (8,3%) e le crociere (5,6%).

Il giro di affari complessivo delle vacanzine di novembre si attesterà intorno ai 3,77 miliardi di euro ma il risultato sarebbe potuto essere ancora maggiore se non fosse stato per l’aumento dei prezzi che sta caratterizzando questo periodo. La spesa media, comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti, si attesterà sui 451 euro a persona

  • ponte ognisanti
  • ponte primo novembre

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993