logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Orientamento scolastico: 1 studente su 3 vorrebbe fare un lavoro manuale

Rossana Prezioso
29 Ottobre 2023
Orientamento scolastico: 1 studente su 3 vorrebbe fare un lavoro manuale
  • copiato!

Le famiglie, invece, li vorrebbero all’università Il futuro dei ragazzi è sempre più un argomento di dibattito all’interno delle famiglie. Dopo il diploma, infatti, più di 1 studente su 3 […]

SHUTTERSTOCK

Le famiglie, invece, li vorrebbero all’università

Il futuro dei ragazzi è sempre più un argomento di dibattito all’interno delle famiglie. Dopo il diploma, infatti, più di 1 studente su 3 (39%) vorrebbe fare un lavoro tecnico incontrando, però, la resistenza delle famiglie e degli orientatori. I numeri sono quelli che emergono dall’analisi di Gi Group Holding e Fondazione Gi Group in collaborazione con Skuola.net e La Fabbrica che sottolinea come, pur essendo figure professionali estremamente ricercate in ambito lavorativo, non trovano il supporto delle famiglie.

Infatti andando a controllare le decisioni dei genitori, 7 su 10 (72%) parla di un percorso universitario. Non solo, ma i ragazzi non possono contare nemmeno sull’orientamento datosi che, è sempre l’indagine a ricordarlo, 8 studenti su 10 (76%), sono indirizzati verso l’università. A chiudere il quadro è proprio il processo di orientamento che per uno studente su quattro (26%) non viene mai fatto mentre il 33% lo comincia non prima della quinta superiore.

Per questo motivo solo uno studente su cinque (21%) dichiara di conoscere bene o abbastanza bene i percorsi ITS e IFTS percorsi che il 50% dei ragazzi ignora. Cambia anche la percentuale sul genere: per i ragazzi sono il 31% a conoscere percorsi di questo tipo mentre le ragazze solo il 17%.

Non va meglio con i docenti: negli istituti tecnici uno su quattro (25%) non li conosce e 46% li ignora nei licei

Per quanto riguarda le richieste dei ragazzi vorrebbero esperienze pratiche in grado di avvicinarli per davvero al mondo del lavoro, come stage e tirocini (31%) e visite o incontri in realtà lavorative (23%). Differente, invece, l’approccio di docenti e genitori che preferiscono una maggiore formazione.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • orientamento scolastico

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993