
Nel Regno Unito aumentano i prezzi delle case ad ottobre ma solo su mese
Scivola ancora di più in contrazione il Pmi manifatturiero del Regno Unito. Il dato finale di ottobre segna 44,8 punti rispetto ai 45,2 preliminari, risultando ben al di sotto della soglia critica dei 50 punti che fa da spartiacque tra contrazione (valori al di sotto) ed espansione (valori al di sopra).
“La recessione manifatturiera del Regno Unito è continuata all’inizio dell’ultimo trimestre dell’anno, il che significa che il settore industriale continua a gravare su un’economia già sull’orlo della recessione – osserva S&P Global. – I volumi di produzione si sono contratti per l’ottavo mese consecutivo, la sequenza di calo continuo più lunga dal 2008-2009, poiché la debole domanda interna ed estera ha portato ad un’ulteriore riduzione dell’acquisizione di nuovi ordini. Le aziende stanno trovando difficili le condizioni commerciali poiché devono affrontare ostacoli da parte dei clienti riduzione delle scorte, incertezza del mercato e impatto della crisi del costo della vita sulla domanda dei consumatori».
Risulta invece contrastato l’andamento immobiliare. I prezzi delle case nel Regno Unito hanno registrato un aumento a sorpresa dello 0,9% su base mensile nel mese di ottobre, come ha dichiarato oggi dall’istituto di credito Nationwide, ma il dato è diminuito del 3,3% su base annua dopo il -5,3% registrato a settembre.
FOTO: SHUTTERSTOCK