
Altra giornata di conti: riflettori puntati su Intesa
Partono bene le Borse europee nell’ultima seduta della settimana grazie al Pmi servizi cinese elaborato da Caixin in area di recupero e al T bond Usa decennale sceso ai minimi delle ultime tre settimane sulla scommessa che la Fed non alzerà più i tassi. In avvio Piazza Affari apre positiva con il Ftse Mib che sale dello 0,33% a 28.595 punti grazie a Nexi (+4%), Mps (+1,1%) Stellantis e Intesa Sanpaolo (+1%). Scivolano in rosso a -0,6% i titoli di Tenaris, StM e Campari.
Giornata ricca sul fronte macro. Si parte con la bilancia commerciale della Germania, poi escono produzione industriale e occupazione in Francia, la disoccupazione in Spagna, in Italia, Ue ed Usa, a cui seguirà Pmi servizi, composito ed Ism non manifatturiero.
Infine sono attese le trimestrali di Enbridge Inc., Sempra, Dominion Energy, Gartner Inc., Cardinal Health, Church & Dwight Co., Restaurant Brands International Inc., Liberty Media Corp., e CBOE Global Markets Inc. In Italia attesi i conti di DiaSorin, Intesa Sanpaolo, Anima, Safilo, Bmw, Societe Generale.
Sul mercato valutario, il dollaro perde qualche posizione nei confronti della moneta unica: il cambio si attesta a 1,0630 dollari per un euro. Lieve rialzo per i prezzi del petrolio: il Brent gennaio aggancia quota 87 dollari al barile, il Wti dicembre è a 82,7 dollari al barile. Poco movimento anche sul gas che ad Amsterdam sale in area 48,8 euro al megawattora.
Le criptovalute sono in rosso al momento. la peggiore è Solana che crolla del 9,34%, seguita a debita distanza da Dogecoin e Bitcoin a -3,45%, mentre Bitcoin è sui -2,12%. Cardano è l’unica positiva a +5,56%. Le latre viaggiano sulla parità.
FOTO: SHUTTERSTOCK