
Meta ha siglato un accordo con Tencent Holdings per vendere un nuovo visore per realtà virtuale (VR) a basso costo in Cina
Meta ha siglato un accordo con Tencent Holdings per vendere un nuovo visore per realtà virtuale (VR) a basso costo in Cina, tornando così sul mercato del Paese asiatico per la prima volta in 14 anni. Lo ha riferito il Wall Street Journal.
L’accordo preliminare renderà Tencent il venditore esclusivo del prodotto, vendite che partiranno alla fine del 2024. Non è chiaro se Tencent dovrà ottenere il via libera formale del governo per introdurre i dispositivi Meta. E non è stato reso noto il prezzo del nuovo visore.
Facebook e Twitter sono stati bloccati da Pechino a metà del 2009 in seguito a disordini mortali nella provincia occidentale dello Xinjiang che le autorità hanno affermato essere stati incoraggiati dai siti di social network.
L’accordo arriva in un contesto di relazioni tese tra Cina e Stati Uniti dopo che l’amministrazione Biden ha imposto limiti alle esportazioni su alcune tecnologie di fascia alta, in particolare alcuni chip, nel tentativo di ostacolarne l’uso da parte dell’esercito cinese.
Ieri è iniziata la due giorni negli Usa di colloqui fra il segretario al Tesoro Janet Yellen e il vice premier cinese He Lifeng. L’obiettivo è riavvicinare i due Paesi in un contesto geo-politico ed economico di forte rivalità e contrastato che dura ormai da troppo tempo e che sta influenzando anche il resto del mondo.
FOTO: SHUTTERSTOCK