logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Guerra in Medio Oriente, giù le prenotazioni dei voli internazionali

Maria Lucia Panucci
13 Novembre 2023
Guerra in Medio Oriente, giù le prenotazioni dei voli internazionali
  • copiato!

Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre si parla di un calo delle prenotazioni che va dal 20 al 26% a livello globale rispetto al 2019 Il traffico aereo, soprattutto sul […]

Non si registrano file di passeggeri rimasti a terra in attesa davanti ai banchi check-in dell'aeroporto di Fiumicino nel giorno dello sciopero dei lavoratori del trasporto aereo, 15 luglio 2023.
ANSA/ TELENEWS

Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre si parla di un calo delle prenotazioni che va dal 20 al 26% a livello globale rispetto al 2019

Il traffico aereo, soprattutto sul fronte dei voli internazionali, sta risentendo pesantemente della guerra in Medio-Oriente che non accenna a placarsi. Le persone hanno paura a spostarsi ed i numeri lo confermano. Secondo i dati dello IATA, riportati dal FT, il calo è addirittura del 26% a livello globale nelle tre settimane successive al raid transfrontaliero di Hamas del 7 ottobre. Meno pesante invece l’effetto secondo la società di dati ForwardKeys che parla di un calo delle prenotazioni del 20% inferiori ai livelli del 2019. Tuttavia, questo contraccolpo non riguarderebbe i grossi vettori low-cost europei come Ryanair e easyJet.

Negli Stati Uniti le grandi compagnie aeree vedono le loro prenotazioni passare dal +6% al -4%, ovvero in calo di 10 punti percentuali.

«La guerra ha messo a repentaglio la forte tendenza alla ripresa della domanda registrata nel corso dell’anno anche perché sta intaccando proprio la fiducia dei consumatori nei confronti dei viaggi all’estero non solo verso il Medioriente ma proprio in generale. I dati del database di biglietteria dello Iata (International Air Transport Association), e che comprendono i grandi vettori nazionali in Europa, negli Stati Uniti e nel Golfo ma non quelle dei vettori low-cost come Ryanair o easyJet, mettono appunto in rilievo un calo decisamente più pesante e nell’ordine di 26 punti percentuali, dal 13% in piu’ rispetto ai livelli del 2019 nelle settimane precedenti gli attacchi, al 13% in meno», ha detto Olivier Ponti, senior executive di ForwardKeys.

FOTO: ANSA

  • traffico aereo
  • voli internazionli
  • guerra medio oriente

Ti potrebbero interessare

Traffico aereo, in Europa 10,7 milioni di voli anche se sono tanti i ritardi
Economia
1 Febbraio 2025
Traffico aereo, in Europa 10,7 milioni di voli anche se sono tanti i ritardi
Eurocontrol: Puntualità media 66,2%, anche colpa del cambiamento climatico
Guarda ora
Enac: +12% per i passeggeri negli scali su anno. Oltre i livelli pre-Covid
Economia
22 Luglio 2024
Enac: +12% per i passeggeri negli scali su anno. Oltre i livelli pre-Covid
Il traffico nazionale, con 33,5 milioni di passeggeri, ha visto un +5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il…
Guarda ora
Biglietti aerei, i prezzi restano stabili ma elevati, le prospettive per il 2024
Economia
3 Maggio 2024
Biglietti aerei, i prezzi restano stabili ma elevati, le prospettive per il 2024
Nel rapporto di S&P emerge come nonostante la ripresa economica post-pandemica, il settore aereo stia ancora recuperando le spese in…
Guarda ora
Traffico aereo, è boom di passeggeri 197 milioni. Incremento del +20% nel 2023
Economia
16 Aprile 2024
Traffico aereo, è boom di passeggeri 197 milioni. Incremento del +20% nel 2023
Enac, superati i livelli pre-Covid. Fiumicino si conferma primo aeroporto
Guarda ora
Nel 2024 il traffico aereo tornerà ai livelli pre covid
Senza categoria
7 Gennaio 2024
Nel 2024 il traffico aereo tornerà ai livelli pre covid
L'IBA, società britannica di consulenza in ambito aeronautico, Airbus e Boeing sostengono che nel corso di quest'anno "la capacità delle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993