
La redditività delle imprese ha continuato a beneficiare del positivo andamento dell’attività: circa i quattro quinti di esse prevedono di conseguire un utile nel 2023
In Liguria crescono imprese e occupazione ed il turismo si conferma una delle forze maggiormente trainanti della Regione. Secondo l’ultimo report di Bankitalia, poi commentato anche dal presidente Toti nei suoi punti salienti, il mercato turistico consolida una crescita del 4,1% spinta dalle presenze internazionali e in particolare dai flussi marittimi, con un aumento del quasi 70%. Il report evidenzia inoltre che nei primi sei mesi del 2023 le esportazioni liguri a prezzi correnti sono cresciute dell’8,7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022: un aumento superiore a quello osservato in tutta Italia e soprattutto nel Nord Ovest.
Il settore industriale cresce sostenuto dal comparto edile, dove si registra un incremento dell’8% delle ore lavorate.
La redditività delle imprese ha continuato a beneficiare del positivo andamento dell’attività: circa i quattro quinti di esse prevedono di conseguire un utile nel 2023.
Nel primo semestre dell’anno in corso l’andamento del mercato del lavoro è rimasto favorevole: gli occupati sono cresciuti (del 3,7 per cento), in misura più marcata nella componente femminile (8,2 per cento) e in quella indipendente (6,5 per cento), e il tasso di disoccupazione è diminuito portandosi al 6,5 per cento.
In base alle previsioni disponibili nel 2023 i consumi delle famiglie dovrebbero però rallentare marcatamente in termini reali, continuando a risentire dell’elevata inflazione nonostante il suo progressivo rientro verso livelli più contenuti (7,1 per cento a settembre). Il forte rialzo dei tassi di interesse ha frenato la domanda di nuovi mutui (che sono diminuiti dello 0,9 per cento), mentre le richieste di credito al consumo sono leggermente aumentate: nel complesso, i finanziamenti di banche e società finanziarie alle famiglie hanno sensibilmente decelerato (0,3 per cento alla fine di giugno). Con riferimento al risparmio finanziario i depositi delle famiglie liguri sono diminuiti al 5,9 per cento.
«Anche la Banca d’Italia conferma il momento favorevole dell’economia ligure, malgrado le incertezze evidenziate dal quadro globale», ha commentato Toti.
FOTO: ANSA
LEGGI TUTTE LE NEWS SU LIGURIA