logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Eli Lilly, farmaci diabete per combattere obesità: l’ok dell’Ema fa investire 2,5 mld in Germania

Giulia Guidi
17 Novembre 2023
Eli Lilly, farmaci diabete per combattere obesità: l’ok dell’Ema fa investire 2,5 mld in Germania
  • copiato!

Il colosso farmaceutico statunitense si rafforza in Europa dopo l’approvazione dell’autorità europea per il farmaco al Mounjaro (anche per adolescenti) Eli Lilly, gruppo farmaceutico statunitense, ha annunciato un investimento di 2,5 miliardi […]

Il colosso farmaceutico statunitense si rafforza in Europa dopo l’approvazione dell’autorità europea per il farmaco al Mounjaro (anche per adolescenti)

Eli Lilly, gruppo farmaceutico statunitense, ha annunciato un investimento di 2,5 miliardi di dollari in Germania per la costruzione, a Alzey (Renania-Palatinato), di un nuovo sito di produzione di farmaci contro il diabete.

L’obiettivo è ampliare la sua rete mondiale di produzione per “rispondere alla crescente domanda di farmaci contro il diabete“, ha spiegato il gruppo in un comunicato stampa.

La fabbrica, dove lavoreranno fino a 1.000 persone, dovrebbe entrare in servizio nel 2027. Eli Lilly prevede inoltre degli investimenti per una cifra fino a 100 milioni di dollari per sviluppare l’ecosistema delle start-up dell’industria scientifica e della biotecnologia in Germania.

Non è un caso: dopo il via libera della Fda, l’agenzia regolatoria federale USA, al farmaco tirzepatide di Eli Lilly (Mounjaro), già utilizzato contro il diabete di tipo 2, come terapia anti-obesità e per il controllo del peso, è arrivato anche l’ok dal Chmp dell’Ema, che a partire dal 2024 potrà essere prescritto per il trattamento dell’obesità (come supporto alla dieta e all’attività fisica) anche nei Paesi dell’Unione europea.

Sempre a proposito di antidiabetici impiegati contro l’obesità, merita di essere segnalata anche la notizia che questi medicinali potrebbero in prospettiva essere resi disponibili anche per i bambini dai 6 anni in su. Secondo un lancio di Adnkronos Salute che fa riferimento a quanto pubblicato da diversi media internazionali, Elli Lilly  da una parte e Novo Nordisk dall’altra stanno lavorando a test per la popolazione pediatrica.

Le cure anti obesità a Wall Street: Eli Lilly compra Versanis Bio

La Eli Lilly progetta di testare tirzepatide (Mounjaro), su bambini e adolescenti dai 10 ai 18 anni con diabete di tipo 2 non adeguatamente sotto controllo che sono in sovrappeso o clinicamente obesi.

Anche Novo Nordisk, riportano varie testate, sta conducendo una sperimentazione con il suo farmaco semaglutide (Ozempic/Wegovy). Secondo il registro del governo statunitense, Novo Nordisk analizzerà l’effetto che semaglutide ha sul peso corporeo dei pazienti di età compresa tra 6 e 18 anni obesi o in sovrappeso. Secondo l’agenzia Bloomberg, questa azienda starebbe testando anche un’altra molecola, liraglutide (Saxenda), sui bambini di 6 anni o più. Il farmaco era stato approvato nel 2020 per la gestione del peso nei pazienti over 12 obesi.

Questi prodotti delle due aziende fanno parte di una nuova classe di farmaci iniettabili, attraverso penne pre-riempite, per il trattamento di queste due condizioni. La loro popolarità è esplosa sia per l’impatto che si riesce a ottenere sul fronte della gestione del diabete e in termini di chili persi, sia sull’onda dei post social e delle dichiarazioni di influencer e di alcune celebrity (tra cui Elon Musk) che hanno reso noto di averli utilizzati per dimagrire.  Tanto che nei mesi scorsi, intorno a marzo, è esploso il problema della carenza di semaglutide che, nella sua versione anti-diabete veniva utilizzato off-label per perdere peso, svuotando gli scaffali e rendendolo introvabile per i pazienti diabetici.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • eli lilly
  • farmaci diabete fanno dimagrire

Ti potrebbero interessare

Eli Lilly contro il cancro: acquisterà Scorpion Therapeutics. Deal fino a 2,5 miliardi di dollari
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Eli Lilly contro il cancro: acquisterà Scorpion Therapeutics. Deal fino a 2,5 miliardi di dollari
Lilly acquisirà la terapia orale sperimentale di Scorpion, STX-478, attualmente in fase di sperimentazione, per il cancro al seno e…
Guarda ora
Eli Lilly, Cina approva trattamento per l’Alzheimer
Senza categoria
18 Dicembre 2024
Eli Lilly, Cina approva trattamento per l’Alzheimer
La Cina è il quarto mercato principale in cui il trattamento, venduto con il marchio Kisunla, ha ricevuto l'approvazione dopo…
Guarda ora
Eli Lilly porta in tribunale tre aziende per i farmaci dimagranti imitati
Attualita'
21 Ottobre 2024
Eli Lilly porta in tribunale tre aziende per i farmaci dimagranti imitati
Le accuse sono di pubblicità e promozione ingannevoli circa il tirzepatide, l'ingrediente principale del suo popolare medicinale per la perdita…
Guarda ora
Eli Lilly investirà 364 milioni di dollari per la lotta all’obesità
Senza categoria
14 Ottobre 2024
Eli Lilly investirà 364 milioni di dollari per la lotta all’obesità
Eli Lilly ha annunciato oggi che investirà 279 milioni di sterline (364 milioni di dollari) nel Regno Unito nell'ambito di…
Guarda ora
Eli Lilly investe 4,5 miliardi di dollari negli Usa per la ricerca e la produzione di farmaci
Senza categoria
2 Ottobre 2024
Eli Lilly investe 4,5 miliardi di dollari negli Usa per la ricerca e la produzione di farmaci
Per la fine del 2027 nasce la nuova Lilly Medicine Foundry nell'Indiana
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993