logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Fincantieri, nuova commessa in Egitto del valore di 260 milioni di euro per 10 anni

Maria Lucia Panucci
23 Novembre 2023
Fincantieri, nuova commessa in Egitto del valore di 260 milioni di euro per 10 anni
  • copiato!

Fincantieri ha comunicato di aver firmato con la Armament Authority del Ministero della Difesa della Repubblica araba d’Egitto il contratto relativo a due unità freem di in-service supporto e integrated logistic supporto, ovvero […]

Fincantieri ha comunicato di aver firmato con la Armament Authority del Ministero della Difesa della Repubblica araba d’Egitto il contratto relativo a due unità freem di in-service supporto e integrated logistic supporto, ovvero servizi di manutenzione preventiva, studi logistici e manutenzione correttiva a richiesta

Nuova commessa per Fincantieri, questa volta in Egitto. La società ha infatti comunicato di ave firmato con la Armament Authority del ministero della Difesa della Repubblica araba d’Egitto il contratto della durata di dieci anni relativo a due unità Fremm di In-Service Support e Integrated Logistic Support, ovvero servizi di manutenzione preventiva, studi logistici e manutenzione correttiva a richiesta per un importo totale di 260 milioni di euro.

Il valore complessivo del contratto comprende la quota che sarà destinata a Orizzonte sistemi navali (Osn), la joint venture Fincantieri (51%) e Leonardo (49%), in qualità di sub-fornitore.

Soddisfatto l’ad Pierroberto Folgiero che ha detto: «il contratto conferma la strategia di Fincantieri di creare partnership strategiche di lungo termine che prevedono la fornitura pluriennale di servizi tecnologici con clienti chiave».

Nono solo. Fincantieri e Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia – IIT hanno firmato una lettera di intenti per valutare la possibilità di avviare iniziative congiunte nel campo della robotica applicata all’assistenza e alla sicurezza degli operatori. La collaborazione si concentrerà inizialmente sullo sviluppo di sistemi robotici prototipali, sia autonomi che collaborativi, per l’esecuzione di ispezioni remote e l’assistenza agli operatori. «La sicurezza sul lavoro e l’innovazione tecnologica sono nostri principi ispiratori e sono alla base delle azioni previste dal Piano industriale di Fincantieri con l’ambizione di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. Il nostro scopo è quindi quello di integrarle per migliorare la capacità di operare del capitale umano del Gruppo», ha detto Claudio Cisilino, Direttore Operations, Corporate Strategy e Innovation di Fincantieri.

Ricordiamo che Fincantieri S.p.A. è un’azienda pubblica italiana operante nel settore della cantieristica navale ed è il più importante gruppo navale d’Europa. Già di proprietà dell’IRI fin dalla sua fondazione, è oggi controllata al 71,3% da Cdp Industria, finanziaria di Cassa Depositi e Prestiti. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • fincantieri

Ti potrebbero interessare

Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
Impresa
13 Gennaio 2025
Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
La CircularYard tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali
Guarda ora
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Impresa
8 Ottobre 2024
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Per parchi eolici offshore. Folgiero: "Eccelliamo nel settore"
Guarda ora
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Impresa
5 Agosto 2024
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Il valore dell'operazione è pari a circa 236 milioni di euro
Guarda ora
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
Impresa
2 Agosto 2024
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
L'assemblea degli azionisti lo ha nominato per cooptazione
Guarda ora
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Impresa
30 Luglio 2024
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Il gruppo ha acquisito nuovi ordini per 7,6 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993