
Lilium vuole lanciare voli commerciali entro il 2025
La società di aerotaxi Lilium ha ottenuto l’approvazione dell’UE per progettare e gestire i suoi jet elettrici. L’azienda tedesca ha nello specifico ricevuto il “Design and Organization Award” dall’EASA, l’agenzia europea per la sicurezza aerea, una pietra miliare fondamentale per l’industria, che lavora da diversi anni per rendere tali veicoli pronti per la commercializzazione. Alastair McIntosh, chief technology officer e capo dell’organizzazione di progettazione di Lilium, ha affermato che l’approvazione è effettivamente una “licenza di operare” per l’azienda. «Ricevere l’approvazione dell’Organizzazione di progettazione da parte dell’EASA ci motiva ulteriormente nel nostro percorso verso la commercializzazione del rivoluzionario Lilium Jet», ha affermato in una nota.
L’approvazione dell’organizzazione di progettazione riflette un sigillo di garanzia di qualità per le aziende di progettazione aeronautica, riconoscendo formalmente la capacità di un’azienda di progettare e sviluppare velivoli sicuri e conformi. Questo importante risultato nello sviluppo del rivoluzionario Lilium Jet riflette il culmine di un ampio processo di qualificazione che risale al 2017. Ricevere l’approvazione dell’organizzazione di progettazione è un requisito fondamentale per qualsiasi produttore di aerei commerciali.
Klaus Roewe, CEO di Lilium, ha commentato: «sotto molti aspetti, l’annuncio di oggi segna una pietra miliare per Lilium e testimonia la nostra leadership di mercato nel progresso del settore dell’aviazione. Il raggiungimento dell’approvazione dell’organizzazione di progettazione riflette la fiducia dell’EASA in Lilium e ci differenzia rispetto ad altri che attualmente perseguono lo sviluppo di eVTOL e l’approvazione normativa. Anche se ci uniamo a un gruppo ristretto e selezionato di aziende qualificate per lo sviluppo di aerei commerciali, l’annuncio di oggi è particolarmente significativo per l’industria aeronautica globale poiché lo stiamo facendo promuovendo la mobilità aerea regionale sostenibile».
Da decenni si parla di macchine volanti che ora potrebbero effettivamente diventare realtà. Negli ultimi anni tecnologi e venture capitalist hanno investito miliardi di dollari in iniziative volte a produrre taxi volanti, finora con scarso successo tangibile.
Nel caso di Lilium i suoi veicoli sono più orientati ai viaggi interurbani nazionali piuttosto che ai voli attraverso i paesi. Il Lilium Jet utilizza eliche più piccole azionate da motori elettrici per fornire portanza durante il decollo e l’atterraggio, nonché spinta durante la fase di crociera. Una volta pronto per i voli commerciali, il Lilium Jet sarà in grado di percorrere 300 chilometri in un’ora con una singola carica, l’equivalente di un viaggio da Londra a Manchester in Inghilterra, Regno Unito
Lilium, fondata nel 2015 da quattro amici dell’Università Tecnica di Monaco in Germania, vuole lanciare voli commerciali entro il 2025.
FOTO: UFFICIO STAMPA