
In arrivo prima tranche da 450 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per l’elettrificazione, l’efficienza e la sicurezza del settore dei trasporti
Decarbonizzare il settore dei trasporti. Con questo obiettivo la Bei autorizza finanziamenti per 500 milioni di euro ad Iveco group, leader globale nel settore automotive, attivo nei segmenti Veicoli Commerciali e Speciali, Powertrain e correlati Servizi Finanziari.
La società ha precisato che il finanziamento della BEI è volto allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per l’elettrificazione, l’efficienza e la sicurezza del settore dei trasporti. Gli investimenti verranno realizzati entro fine 2025 principalmente in Italia, ma anche in Germania, Francia, Spagna, Repubblica Ceca e Svizzera.
Il contratto sottoscritto rappresenta la prima tranche da 450 milioni di euro. Il finanziamento, con un profilo di ammortamento a 8 anni, verrà utilizzato integralmente a breve. «Investire in progetti che favoriscono lo sviluppo della mobilità sostenibile è fondamentale per accelerare la decarbonizzazione del settore dei trasporti, responsabile di più di un quarto delle emissioni di CO2 in Europa. Questa operazione con Iveco Group non solo dimostra il forte impegno della BEI nel campo della transizione climatica, ma contribuisce anche a promuovere l’innovazione e la creazione di posti di lavoro in Italia ed in Europa», ha commentato Gilles Badot, Direttore per le Operazioni della BEI in Italia.
Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group, ha invece spiegato: «questo significativo finanziamento di BEI dimostra fiducia nella capacità di Iveco Group di promuovere la mobilità sostenibile e nel nostro costante impegno alla riduzione dell’impronta di carbonio del settore dei trasporti. Ci permetterà di accelerare lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie e soluzioni innovative fondamentali per la nostra visione strategica e per il futuro del trasporto».
FOTO: SHUTTERSTOCK