
Dopo mesi di analisi, la Commissione europea si è espressa sull’acquisto da parte del colosso del “geniale” robot aspirapolvere
La Commissione europea ha informato Amazon della sua opinione preliminare secondo cui la proposta di acquisizione di iRobot potrebbe limitare la concorrenza nel mercato dei robot aspirapolvere (“RVC”).
Secondo la Commissione, Amazon fornisce un mercato online (i negozi Amazon), che consente ai rivenditori di pubblicizzare e vendere prodotti (compresi gli RVC) ai clienti. Amazon è attiva come rivenditore di vari prodotti (compresi gli RVC) sul suo mercato online. iRobot produce RVC e li vende anche attraverso il mercato online di Amazon.
Il 6 luglio 2023 la Commissione ha avviato un’indagine approfondita per valutare se l’acquisizione di iRobot da parte di Amazon possa limitare la concorrenza nel mercato della produzione e fornitura di RVC; e consentire ad Amazon di rafforzare la propria posizione nel mercato dei servizi di mercato online per venditori di terze parti (e relativi servizi pubblicitari) e/o in altri mercati relativi ai dati.
A seguito di questa indagine, la Commissione teme che Amazon possa limitare la concorrenza nei mercati nazionali e/o dello Spazio economico europeo per gli RVC, ostacolando la capacità dei fornitori rivali di RVC di competere efficacemente.
«Continuiamo a lavorare lungo il processo con la Commissione europea e ci concentriamo sull’affrontare le sue domande e qualsiasi preoccupazione identificata in questa fase. iRobot, che deve affrontare una forte concorrenza da parte di altri fornitori di aspirapolvere, offre prodotti pratici e creativi».
Un portavoce di Amazon, commentando la decisione, ha detto che «riteniamo che Amazon possa offrire a un’azienda come iRobot le risorse per accelerare l’innovazione e investire in funzionalità critiche, riducendo al contempo i prezzi per i consumatori».