
Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un decremento del 2,4% su anno e un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente
Risultano in forte calo i prezzi delle importazioni tedesche, diminuiti del 13% su base annua a ottobre dopo un -14,3% nel mese precedente, rispetto al consenso del mercato di un -13,4%. Si tratta dell’ottavo periodo consecutivo di calo dei prezzi all’importazione, influenzato principalmente da un effetto base derivante dagli elevati aumenti dei prezzi nel 2022 a causa della guerra in Ucraina. Lo rende noto l’ufficio di statistica federale, Destatis.
Andamento diverso a livello congiunturale. Su base mensile i prezzi all’import in Germania sono saliti dello 0,3%. Un piccolo aumento certo, ma c’è stato.
Le importazioni di energia costano il 43,5% in meno rispetto a ottobre 2022, guidate dal calo di gas naturale (-65,3%), carbone (-45,2%), elettricità (-43,3%), prodotti petroliferi (-21,1%) e petrolio (-9,4%). Inoltre, i prezzi dei beni intermedi sono diminuiti dell’8,6% e quelli dei prodotti agricoli dell’1,8%. Sono scesi anche i prezzi sia dei beni di consumo durevoli (-0,6%) che di quelli non durevoli (-0,7%).
Sempre ad ottobre i prezzi all’esportazione sono scesi dello 0,1% rispetto al mese precedente e del 2,4% su anno.
FOTO: PIXABAY