
I due colossi interromperanno l’intera partnership legata ai servizi per i consumatori, inclusa la ?Apple Card? e il conto di risparmio Apple Savings
Apple ha annunciato che interromperà la partnership per le carte di credito con Goldman Sachs. Lo ha riferito il Wall Street Journal.
Il colosso della tecnologia ha infatti inviato una proposta alla banca di Wall Street per rescindere il contratto nei prossimi 12-15 mesi, come riportano persone informate sulla questione. L’uscita riguarderebbe l’intera partnership con i consumatori, compreso il conto di risparmio lanciato quest’anno.
«Apple e Goldman Sachs sono focalizzate nel fornire un’esperienza incredibile ai nostri clienti per aiutarli a condurre una vita finanziaria più sana. La pluripremiata Apple Card ha visto una grande accoglienza da parte dei consumatori e continueremo a innovare e a fornire loro i migliori strumenti e servizi», spiega la società guidata da Tim Cook. Goldman ha rifiutato di commentare.
Apple e Goldman avevano iniziato a lanciare una carta di credito virtuale nel 2019. La partnership, che faceva parte della più ampia strategia della banca volta a far crescere la propria franchise di consumatori, è stata estesa un anno fa fino al 2029. Ma qualche mese fa anche Goldman Sachs ha dichiarato di voler nterrompere la partnership con Apple per i troppi costi. A gennaio di quest’anno infatti la divisione credito al consumo di Goldman ha dovuto ammettere la perdita di 1,2 miliardi di dollari, per problematiche legate a Apple Card, una zavorra che ha costretto i vertici dell’istituto bancario a spostare il pareggio, inizialmente previsto per la fine del 2022, al 2025.
Secondo il Wall Street Journal se si dovesse concludere la partnership c’è già Synchrony Financial, uno dei più grandi gestori di carte di credito per negozi, che ha preso in considerazione l’acquisizione della gestione di ?Apple Card?.
FOTO: SHUTTERSTOCK