
Changan Auto e la sua società madre, China Ordnance Equipment Group di proprietà statale stanno valutando la possibilità di acquisire rispettivamente circa il 35% e il 5% della nuova società. Huawei rimarrà il maggiore azionista
Huawei Technologies, la nuova società di software e componenti per auto intelligenti, sarà valutata fino a 250 miliardi di yuan dopo aver venduto le sue quote a investitori tra cui Changan Auto. Lo hanno riferito tre persone a conoscenza della questione. Nei giorni scorsi Huawei aveva dichiarato che trasferirà le tecnologie e le risorse chiave della sua divisione smart car, che ha registrato robuste vendite per una serie di nuovi veicoli, a una nuova società congiunta di proprietà fino al 40% della casa automobilistica Changan Auto. La nuova società si occuperà di ricerca e sviluppo, produzione, vendita e assistenza di sistemi automobilistici intelligenti e soluzioni di componenti. Ed ora emergono novità finanziarie importanti di questa nuova unità.
Changan Auto e la sua società madre, China Ordnance Equipment Group di proprietà statale stanno valutando la possibilità di acquisire rispettivamente circa il 35% e il 5% della nuova società, che potrebbe essere valutata tra 200 e 250 miliardi di yuan. Tra i potenziali azionisti di minoranza figurano le case automobilistiche statali FAW Group e Dongfeng Motor Group che sono anche in trattative avanzate con Huawei per acquisire fino al 5%.
Huawei rimarrà probabilmente il maggiore azionista con una quota del 40-50% almeno per i prossimi due o tre anni.
Uno dei motivi della vendita risiede nel fatto che Huawei ha lottato per far crescere il business delle auto intelligenti e ha bisogno di recuperare capitale per coprire le spese di ricerca e sviluppo (R&S). I dirigenti senior inizialmente riponevano grandi speranze nell’unità come nuovo motore di crescita ma sono rimasti delusi. La società ha investito tremiliardi di dollari nell’unità sin dal suo inizio e ha ampliato il suo team di ricerca e sviluppo fino a 7.000 persone.
Huawei sta valutando la possibilità di localizzare la sede della nuova azienda a Chongqing, un vasto comune del sud-ovest dove ha sede Changan, come riportno le fonti. L’unità ha attualmente sede a Shanghai.
L’accordo proposto aprirà anche la strada alla quotazione dell’azienda.
FOTO: SHUTTERSTOCK