
Dopo la notizia che l’Opec+ ha deciso di ridurre la produzione di un milioni di barili al giorno con Saipem in rialzo del 3,41%, Tenaris del 2,71% e Snam dell’1,4%
La borsa di Milano ha chiuso in modesto rialzo una seduta generalmente positiva, dominata dal sollievo per i dati europei e italiani sull’inflazione che mostrano una decisa frenata a novembre e fanno sperare nella fine dei rialzi dei tassi Bce.
L’indice Ftse Mib in chiusura segna una rialzo dello 0,20% a 29.749,01 punti. Contenuti rialzi anche in Europa con il Dax tedesco in crescita dello 0,32%, l’FTSE 100 di Londra che guadagna lo 0,37%, e il Cac di Parigi che segna un più 0,59%.
Lieve risalita di rendimenti e spread sul Bund per i Btp: il decennale sull’Mts rende il 4,22% da 4,19% ieri, con lo spread a 178 punti.
In questo momento, il Wti cede il 2,94% a 75,57 dollari, dopo aver toccato i 79,60 dollari e, al contrario, un minimo di 75,08 dollari.
Listino delle criptovalute stabile. Bitcoin guadagna lo 0,3% ed Ethereum quasi un punto. Dogecoin vola a quasi +5%:
Bene i titoli legati al petrolio, dopo la notizia che l’Opec+ ha deciso di ridurre la produzione di un milioni di barili al giorno con Saipem in rialzo del 3,41%, Tenaris del 2,71% e Snam dell’1,4%. Giù Ferrari, meno 1,43%, Unicredit, meno 1,34%, e Bper, meno 0,81%.
(foto IMAGOECONOMICA)