logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cop28: Georgieva (FMI) “intensificare tassa per chi inquina”

Rossana Prezioso
3 Dicembre 2023
Cop28: Georgieva (FMI) “intensificare tassa per chi inquina”
  • copiato!

Giusto che chi inquina di più paghi anche di più Secondo quanto dichiarato da Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale durante il vertice COP28 che si sta svolgendo […]

epa10916668 Kristalina Georgieva, Managing Director of the International Monetary Fund, speaks during the annual meeting of the International Monetary Fund (IMF) and the World Bank Group (WBG), in Marrakesh, Morocco, 13 October 2023. This year's annual meetings, held from 09 to 15 October 2023, are joined by central bankers, ministers of finance and development, parliamentarians, private sector executives, representatives from civil society organizations and academics.  EPA/JALAL MORCHIDI

Giusto che chi inquina di più paghi anche di più

Secondo quanto dichiarato da Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale durante il vertice COP28 che si sta svolgendo in questi giorni a Dubai, è necessario fissare una tariffa per chi immette sostanze inquinanti nell’atmosfera.

La Georgieva, sostenitrice da tempo di questa strategia, conferma, durante un’intervista alla Cnbc, che questo potrebbe essere un ottimo incentivo a decarbonizzarsi il più rapidamente possibile. Si tratterebbe, quindi, di intensificare quella che è chiamata comunemente la Carbon Tax e che, di fatto, esiste da tempo.

Il Fondo Monetario Internazionale vorrebbe aumentare la pressione sfruttando questo strumento ed aumentando il prezzo medio che, dagli attuali 20 dollari la tonnellata, dovrebbe arrivare a 85 dollari la tonnellata entro la fine del decennio invece dei previsti 75 dollari. Inoltre, il numero uno del FMI ha ricordato che nel 2022 i sussidi governativi per carbone, petrolio e gas hanno raggiunto 1,3 trilioni di dollari. La Georgieva ha perciò evidenziato come proprio COP28 rappresenti un’importante opportunità per i paesi di rivalutare le politiche che incentivano l’uso di combustibili fossili.

«Sia i paesi ricchi che quelli poveri stanno già sperimentando la forza devastante del cambiamento climatico aggiungendo che i sistemi esistenti – come quello rappresentato dalle quote di emissioni dell’UE – hanno permesso di registrare una rapida riduzione delle emissioni».

«Si tratta di una soluzione che crea ricavi. La stessa Unione Europea ha ottenuto 175 miliardi di euro dalla tassazione delle sostanze inquinanti. Inoltre è giusto che chi inquina di più paghi anche di più mentre chi inquina meno paghi meno».
«Una delle grandi novità della COP è l’impegno a triplicare le energie rinnovabili nel settore energetico entro i prossimi anni. Il potere della COP è arrivato grazie alla mobilitazione delle persone e questo sta già accadendo».

«Vediamo molti dei paesi produttori di petrolio diversificare rapidamente le proprie economie, vediamo anche investimenti provenienti dal denaro generato dalla vendita di petrolio e dirottato nelle energie rinnovabili».

FOTO: EPA/JALAL MORCHIDI

  • fmi

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993