logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Outlook S&P, un 2024 più scuro che chiaro. In Europa rischio disoccupazione

Giulia Guidi
5 Dicembre 2023
Outlook S&P, un 2024 più scuro che chiaro. In Europa rischio disoccupazione
  • copiato!

Secondo gli analisti, “i debitori in tutte le asset class dovranno adattarsi a condizioni di finanziamento più rigide e a una crescita economica più debole” Secondo l’outlook di S&P Global […]

Secondo gli analisti, “i debitori in tutte le asset class dovranno adattarsi a condizioni di finanziamento più rigide e a una crescita economica più debole”

Secondo l’outlook di S&P Global Ratings sul credito globale nel primo trimestre del 2024 “i debitori in tutte le asset class dovranno adattarsi a condizioni di finanziamento più rigide e a una crescita economica più debole. Mentre è probabile che i rendimenti a lungo termine raggiungano il picco intorno alla metà dell’anno, le condizioni di finanziamento rimarranno dovrebbero mantenersi rigide in termini reali nel corso del 2024. I debitori hanno ridotto le scadenze a breve scadenze a breve termine, ma la quota di debito speculative-grade in scadenza aumenta significativamente nel 2025, rendendo il 2024 un anno cruciale. È probabile che i default aumentino ulteriormente, fino al 5% negli Stati Uniti e al 3,75% in Europa, al di sopra dei rispettivi trend storici di lungo periodo”.

S&P: in aumento in Europa rischio di default

Inoltre, S&P prevede “un ulteriore deterioramento del credito nel 2024, soprattutto per la fascia più bassa della scala di rating, dove quasi il 40% del credito è a rischio di downgrade. I settori esposti al calo dei consumi sono i più vulnerabili. Nel frattempo, il credito investment-grade dovrebbe continuare a mostrare un buon grado di resistenza nonostante una certa compressione dei margini, ad eccezione del settore immobiliare”.

I principali rischi che potrebbero modificare le aspettative di base di S&P, portando a un ulteriore deterioramento del credito, “includono il persistere di condizioni di finanziamento restrittive in presenza di un’inflazione radicata; un rallentamento della crescita globale più marcato del previsto; un’inflazione elevata dei costi dei fattori di produzione e i prezzi elevati dell’energia che comprimono gli utili delle imprese e mettono sotto pressione i bilanci fiscali dei governi; la vulnerabilità del settore immobiliare commerciale e l’amplificarsi delle tensioni geopolitiche“, si legge nel report. “Guardando ai prossimi anni, l’acuirsi dei rischi geopolitici, la necessità di accelerare la decarbonizzazione dell’economia per far fronte all’aumento dei rischi legati al clima e la rivoluzione tecnologica influenzeranno sempre più il futuro del credito”, continua S&P.

Per quanto riguarda l’Europa, si legge nell’outlook 2024 di S&P, “il 2024 si prospetta come un anno di adattamento agli strascichi di inflazione, tassi e debito elevati, in un contesto geopolitico più incerto e volatile“.

Sul fronte rischi, S&P rileva “la possibile diffusione dei conflitti geopolitici in Europa, un forte aumento della disoccupazione che trascinerebbe il continente in una recessione e un periodo prolungato di tassi più alti che esporrebbe le vulnerabilità finanziarie”.

S&P, atterraggio morbido per l’Eurozona. Pil a +0,6% nel 2023 e +0,8% nel 2024

(foto SHUTTERSTOCK)

  • S&P
  • S&P outlook

Ti potrebbero interessare

S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Economia
4 Marzo 2025
S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Per i governi della zona euro l'indebitamento lordo è destinato a superare 1 trilione di quest'anno per la quarta volta…
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Economia
4 Dicembre 2024
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Dalle guerre rischi per il credito, subbugli sui mercati
Guarda ora
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Economia
27 Novembre 2024
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Inflazione in Eurozona rivista al ribasso per il calo dei prezzi energetici
Guarda ora
S&P: banche italiane resteranno redditizie
Banche
14 Novembre 2024
S&P: banche italiane resteranno redditizie
A livello globale permangono dei rischi provenienti da più fronti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993