logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Starbucks tende la mano al sindacato, è la prima volta in 30 anni

Giulia Guidi
8 Dicembre 2023
Starbucks tende la mano al sindacato, è la prima volta in 30 anni
  • copiato!

Le azioni della società sono scese del 10% dal 16 novembre, quando 5.000 lavoratori in più di 200 negozi Starbucks sindacalizzati hanno scioperato. Data storica per il mondo sindacale Usa: […]

Le azioni della società sono scese del 10% dal 16 novembre, quando 5.000 lavoratori in più di 200 negozi Starbucks sindacalizzati hanno scioperato.

Data storica per il mondo sindacale Usa: Starbucks ha dichiarato che si impegna a contrattare con i lavoratori sindacalizzati e a raggiungere accordi l’anno prossimo. Si tratta di un’importante inversione di rotta per la catena del caffè dopo due anni di lotta contro l’ingresso dei sindacati dei suoi negozi statunitensi.

In una lettera a Lynne Fox, presidente del sindacato Workers United, Sara Kelly, chief partner officer di Starbucks, ha affermato che l’attuale impasse contrattuale tra le due parti «non dovrebbe essere accettabile per nessuno di noi». Kelly ha chiesto di riavviare la contrattazione a gennaio. «Fisseremo come obiettivo ambizioso e pieno di speranza il completamento della contrattazione e la ratifica dei contratti nel 2024», ha scritto Kelly nella lettera.

In una dichiarazione distribuita da Workers United, Fox ha detto che sta esaminando la lettera e che risponderà. «Non abbiamo mai detto no all’incontro con Starbucks. Tutto ciò che fa avanzare la contrattazione in modo positivo è il benvenuto», ha affermato Fox.

Workers United ha spiegato che l’ultima sessione di contrattazione tra le due parti è avvenuta il 23 maggio. Inoltre domani, sabato, è il secondo anniversario di un negozio Starbucks a Buffalo, New York, che votò a favore della sindacalizzazione. È stato il primo negozio di proprietà dell’azienda ad aderire a un sindacato in più di tre decenni.

Da allora, secondo il National Labor Relations Board, almeno 370 negozi Starbucks statunitensi hanno votato a favore della sindacalizzazione su 9.600.

I lavoratori sindacalizzati dicono che stanno cercando una retribuzione più alta, orari più coerenti e più voce in capitolo su questioni come la sicurezza dei negozi e il carico di lavoro durante i periodi di punta. Starbucks, con sede a Seattle, ha affermato che i suoi negozi funzionano in modo più efficiente se possono contrattare direttamente con i propri dipendenti e non tramite terzi. Ma il processo è stato controverso.

Per due volte, i tribunali federali hanno ordinato a Starbucks di reintegrare i lavoratori licenziati dopo aver guidato gli sforzi di sindacalizzazione nei loro negozi. Gli uffici regionali del National Labor Relations Board hanno emesso 120 denunce contro Starbucks per pratiche di lavoro sleali, compreso il rifiuto di contrattare e la riservazione di aumenti salariali e altri benefici per i lavoratori non sindacalizzati. A ottobre, l’azienda ha citato in giudizio Workers United presso un tribunale federale, chiedendo di smettere di usare il nome Starbucks Workers United per il gruppo che organizzava i suoi lavoratori, dopo la pubblicazione un messaggio filo-palestinese sui social media. Workers United ha ribattuto, affermando che Starbucks ha diffamato il sindacato suggerendo che sostiene la violenza. La causa è in corso e l’azienda ha dichiarato venerdì che il suo cambiamento di posizione riflette il suo desiderio di sostenere tutti i suoi dipendenti.

Nella sua lettera a Fox, Kelly si è impegnata a rispettare i partecipanti alla contrattazione e ad astenersi dal denigrare la condotta o il linguaggio. Ma Starbucks potrebbe anche cambiare posizione per ragioni commerciali.

Ha riportato ricavi record nel quarto trimestre fiscale, terminato a settembre, e i ricavi dell’intero anno sono saliti di quasi il 12% arrivando a 35,9 miliardi di dollari. Ma le azioni della società sono scese del 10% dal 16 novembre, quando 5.000 lavoratori in più di 200 negozi Starbucks sindacalizzati hanno scioperato.

Placer.ai, una società di analisi, ha affermato che, dopo un forte calo, le visite a Starbucks durante le festività sembrano essere in calo rispetto a un anno fa. L’azienda potrebbe anche cercare di contrastare un tentativo da parte dello Strategic Organizing Center, un gruppo di lavoratori, di eleggere tre candidati pro-sindacati nel consiglio di amministrazione di Starbucks il prossimo anno.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • starbucks
  • sciopero starbucks

Ti potrebbero interessare

Starbucks, Cathy Smith nuovo CFO
Impresa
4 Marzo 2025
Starbucks, Cathy Smith nuovo CFO
Supporterà l'amministratore delegato Brian Niccol negli sforzi per risollevare il colosso del caffè
Guarda ora
Starbucks taglia 1.100 posti di lavoro
Lavoro
24 Febbraio 2025
Starbucks taglia 1.100 posti di lavoro
L'obiettivo è aumentare l'efficienza e rilanciare la società
Guarda ora
Elon Musk, Arianna Huffington e i segreti dei miliardari
Report & analisi
14 Dicembre 2024
Elon Musk, Arianna Huffington e i segreti dei miliardari
Come trasformano fallimenti e controversie in successo
Guarda ora
Starbucks, investimenti in due fattorie innovative
Impresa
3 Ottobre 2024
Starbucks, investimenti in due fattorie innovative
Per aiutare a rendere il suo caffè a prova di clima, nelle due nuove piantagioni, allo studio prestazioni delle sue…
Guarda ora
Starbucks, un Ceo per la Cina
Impresa
25 Settembre 2024
Starbucks, un Ceo per la Cina
Liu è stata nominata co-CEO nel 2023 insieme a Belinda Wong, che rimarrà presidente, secondo il rapporto.
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993