logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fincantieri, nuova commessa in Giappone da 200 milioni di dollari

Maria Lucia Panucci
11 Dicembre 2023
Fincantieri, nuova commessa in Giappone da 200 milioni di dollari
  • copiato!

Vard, controllata norvegese di Fincantieri, ha firmato n contratto del valore di 200 milioni di dollari per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida di ultima generazione con […]

Un momento della manifestazione delle organizzazioni sindacali davanti ai cancelli della Fincantieri dopo la morte di Salvatore Lombardo, un carpentiere di 43 anni caduto da dieci metri mentre stava lavorando su una impalcatura nel bacino di carenaggio a Fincantieri a Sestri Ponente, 14 giugno 2018 ANSA/LUCA ZENNARO

Vard, controllata norvegese di Fincantieri, ha firmato n contratto del valore di 200 milioni di dollari per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida di ultima generazione con la nipponica Toyo Construction

Nuova commessa in Giappone per Fincantieri. La sua controllata norvegese Vard ha firmato un contratto del valore di 200 milioni di dollari per la progettazione e costruzione di una nave posacavi ibrida di ultima generazione con la nipponica Toyo Construction. Lo rende noto il Gruppo.

La nave mira a “soddisfare il crescente mercato dei parchi eolici offshore giapponesi e potrà anche operare in tutto il mondo. Avrà un design dello scafo ottimale per adattarsi alle condizioni naturali e di costruzione in Giappone” e potrà essere usata “sia in acque basse che profonde per la generazione di energia nei parchi eolici offshore flottanti e per progetti di trasmissione di energia in corrente continua. Sarà in grado, inoltre, di svolgere lavori di costruzione a un alto tasso di operatività in una vasta gamma di aree oceaniche“.

Sarà lunga 150 metri e larga 28, con una capacità di trasporto di cavi pari a 9 mila tonnellate. Sarà costruita nei cantieri Vard e sarà consegnata nel secondo trimestre 2026.

«Questa nuova commessa conferma il nostro ruolo di riferimento nell’energia a mare, che rappresenta un settore in continua crescita in linea con le aspettative del piano industriale – ha spiegato l’ad di Fincantieri, Pierroberto Forgiero. – Fincantieri è in grado di offrire soluzioni sempre più innovative attraverso Vard, che con questo contratto amplia anche in Oriente la propria base clienti grazie alla leadership internazionale conseguita nelle navi posacavi».

FOTO: ANSA

  • fincantieri
  • vard

Ti potrebbero interessare

Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
Senza categoria
13 Gennaio 2025
Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
La CircularYard tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali
Guarda ora
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Senza categoria
8 Ottobre 2024
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Per parchi eolici offshore. Folgiero: "Eccelliamo nel settore"
Guarda ora
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Senza categoria
5 Agosto 2024
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Il valore dell'operazione è pari a circa 236 milioni di euro
Guarda ora
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
Senza categoria
2 Agosto 2024
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
L'assemblea degli azionisti lo ha nominato per cooptazione
Guarda ora
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Senza categoria
30 Luglio 2024
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Il gruppo ha acquisito nuovi ordini per 7,6 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993