
L’andamento positivo degli arrivi stranieri è confermato dalla spesa che cresce del 16% rispetto allo scorso anno nel periodo considerato
Aumentano del 17% i viaggiatori stranieri in Italia per le festività di Natale, con una decisa ripresa del turismo dall’estero anche se rimane ancora inferiore al periodo precovid. Emerge dall’analisi Coldiretti su dati Bankitalia relativi ai primi nove mesi dell’anno in cui sono arrivati ben 68,5 milioni di viaggiatori dall’estero.
Oltre 2 turisti stranieri su 3 che arrivano in Italia (70%), sottolinea la Coldiretti, provengono dall’Unione europea ma rilevanti le presenze dal Regno Unito (5 milioni) e dagli Usa (oltre 3 milioni).
L’andamento positivo degli arrivi stranieri è confermato dalla spesa che cresce del 16% rispetto allo scorso anno nel periodo considerato.
Oltre 1/3 della spesa degli stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche in mercati, feste e sagre di Paese.
Il cibo è dunque la voce più importante del budget della vacanza in Italia tanto che, sottolinea Coldiretti, è diventato per molti turisti la principale motivazione del viaggio con il boom del turismo enogastronomico anche grazie alle numerose iniziative di valorizzazione, dalle sagre alle strade del vino.
(foto SHUTTERSTOCK)