
L’esame della manovra in Senato comincerà alle 18:30 di oggi. Il disegno di legge passerà poi alla Camera per un iter rapido che porterà all’approvazione definitiva del provvedimento tra Natale e Capodanno
E’ stato trovato un accordo tra governo e opposizione sulla Manovra 2024, che andrà al voto alla Camera il prossimo 29 dicembre senza ricorrere alla fiducia. Ad annunciarlo è stato il ministro dei Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, a margine della conferenza dei capigruppo di Montecitorio che ha definito il calendario per l’approvazione della manovra.
La capigruppo della Camera ha quindi definito i tempi dell’approvazione definitiva della manovra: il calendario prevede l’approdo in aula della legge di Bilancio il 28 dalle 15, poi il 29 l’esame riprenderà dalle 9 del mattino fino alle dichiarazioni di voto finali fissate dalle 17 in diretta Tv.
Intanto l’esame della manovra in Senato comincerà alle 18:30 di oggi. Il governo vuole dare il via libera il prima possibile.
La manovra vale circa 24 miliardi di euro dei quali oltre 15 miliardi finanziari in deficit e destinati all’intervento principale ovvero il taglio cuneo fiscale (quasi 11 mld) e alla riduzione delle aliquote Irpef (poco più di 4 mld). Le due misure insieme portano un vantaggio in busta paga per i contribuenti coinvolti di circa 120 euro.
FOTO: IMAGOECONOMICA