
La Commissione europea ha approvato un piano italiano da 17,7 miliardi di euro per sostenere la costruzione e il funzionamento di un sistema centralizzato di stoccaggio dell’energia elettrica
Arriva l’ok da parte della Commissione europea ad un piano italiano di aiuti da 17,7 miliardi di euro per sostenere la costruzione e il funzionamento di un sistema centralizzato di stoccaggio dell’energia elettrica con una capacità congiunta di oltre 9 GW/71 GWh.
La misura è in linea con il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e del pacchetto Fit for 55 dell’Ue. «Oggi abbiamo approvato questo piano italiano da 17,7 miliardi di euro, che contribuirà in modo significativo agli obiettivi di decarbonizzazione e neutralità climatica dell’UE – ha commentato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva e responsabile della politica di concorrenza dell’Ue. – Lo stoccaggio centralizzato dell’elettricità offre flessibilità e facilita la diffusione delle fonti rinnovabili. Questo schema innovativo contribuirà ad accelerare la transizione green, riducendo al minimo eventuali distorsioni della concorrenza».
L’aiuto assumerà la forma di pagamenti annuali a copertura dei costi di investimento e di funzionamento per gli sviluppatori di sistemi di stoccaggio dell’elettricità. Il programma durerà fino al 31 dicembre 2033 ed ogni due anni sarà rivisto l’elenco delle tecnologie ammissibili.
FOTO: SHUTTERSTOCK