
I rivenditori mantengono uno stretto controllo sulle scorte di prodotti e riducono gli ordini, danneggiando le vendite, nonostante la forza dei negozi del marchio e del business online.
Nike delude le aspettative del mercato per le vendite trimestrali, penalizzata dalla debolezza delle attività all’ingrosso in Nord America e da una debole ripresa in Cina: i clienti in entrambi i mercati chiave continuano a spendere con cautela.
L’attività all’ingrosso di Nike è sotto pressione persistente, poiché i rivenditori mantengono uno stretto controllo sulle scorte di prodotti e riducono gli ordini, danneggiando le vendite, nonostante la forza dei negozi del marchio e del business online.
I ricavi all’ingrosso dell’azienda sono diminuiti del 2% a 7,1 miliardi di dollari nel trimestre in esame.
Secondo i dati Lseg citati da Reuters, il fatturato totale dell’azienda è salito a 13,39 miliardi di dollari nel secondo trimestre rispetto ai 13,32 miliardi dell’anno precedente, al di sotto delle stime degli analisti di 13,43 miliardi di dollari.
(foto SHUTTERSTOCK)