
La legge di bilancio è stata approvata con 109 sì, 72 no e 2 astenuti
Dopo l’ok alla fiducia è arrivato il via libera dell’Aula del Senato alla manovra. La legge di bilancio è stata approvata con 109 sì, mentre 72 sono stati i no e due soli gli astenuti. Dopo le operazioni, il vicepremier Matteo Salvini ha detto di essere “molto soddisfatto” dell’esito del voto.
Il provvedimento ora passa all’esame della Camera e il via libera finale del Parlamento è previsto senza fiducia nella giornata del 29 dicembre.
La capigruppo della Camera aveva definito i tempi dell’approvazione definitiva della manovra: il calendario prevede l’approdo in aula della legge di Bilancio il 28 dalle 15, poi il 29 l’esame riprenderà dalle 9 del mattino fino alle dichiarazioni di voto finali fissate dalle 17 in diretta Tv.
L’obiettivo è l’approvazione definitiva del provvedimento prima di Capodanno.
La manovra vale circa 24 miliardi di euro dei quali oltre 15 miliardi finanziari in deficit e destinati all’intervento principale ovvero il taglio cuneo fiscale (quasi 11 mld) e alla riduzione delle aliquote Irpef (poco più di 4 mld). Le due misure insieme portano un vantaggio in busta paga per i contribuenti coinvolti di circa 120 euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK