logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’euro compie 25 anni, gli auguri dei vertici europei

Rossana Prezioso
31 Dicembre 2023
L’euro compie 25 anni, gli auguri dei vertici europei
  • copiato!

Secondo il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel la moneta unica ha portato stabilità Era il 1 gennaio del 1999 quando sulla scena internazionale faceva capolino quello che sarebbe stato […]

Secondo il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel la moneta unica ha portato stabilità

Era il 1 gennaio del 1999 quando sulla scena internazionale faceva capolino quello che sarebbe stato un protagonista della finanza internazionale, nel bene e nel male. L’euro. Domani, 1 gennaio 2024, la moneta unica partirà con il suo 25esimo anno di vita, un quarto di secolo che ha cambiato la vita di tutti noi. In realtà nella vita quotidiana l’euro sbarcava solo nel 2002, anno in cui gli italiani dissero addio alla loro secolare lira per dare il benvenuto ad una nuova moneta la cui presenza non fu non priva di polemiche.

Da specificare che il primo nome dell’euro, nome scelto dal Consiglio europeo di Madrid del 1995, fu ecu ed aveva altre funzioni. Con la moneta univa furono coinvolti 11 Paesi. Con l’ultima new entry, la Croazia, oggi, se ne contano 21.

Secondo quanto dichiarato dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, l’arrivo della moneta unica ha portato stabilità. Mentre, sempre da Bruxelles Paschal Donohoe, Christine Lagarde, Roberta Metsola e Ursula von der Leyen sottolineano che «il sostegno alla moneta unica è vicino a livelli record. Ma il lavoro non è finito . Perché oggi ci troviamo di fronte a nuove sfide. Questioni come la difesa, così come le transizioni verde e digitale, sono diventate questioni urgenti di interesse comune – dice la nota – e lo stesso vale per il modo in cui affrontiamo il finanziamento dei massicci investimenti necessari per decarbonizzare le nostre economie».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • euro

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Report & analisi
1 Marzo 2025
La rivincita dei PIIGS dopo la crisi dell’euro: a che punto è l’Italia?
Con la crisi dell'euro l'Italia si riscopriva nuovamente fragile e con un debito pubblico che era diventato un problema non…
Guarda ora
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Report & analisi
22 Febbraio 2025
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Atene era l'anello più debole della catena dei PIIGS e anche del sistema euro
Guarda ora
La storia dell’Euro: 23 anni della moneta adottata dagli stati dall’Eurozona
Economia
7 Gennaio 2025
La storia dell’Euro: 23 anni della moneta adottata dagli stati dall’Eurozona
Entrato in circolazione l'1 gennaio 2002, anche se il contante entrò in circolazione tre anni dopo e in 12 Paesi…
Guarda ora
Non solo dazi, all’orizzonte si delinea una guerra valutaria?
Economia
10 Dicembre 2024
Non solo dazi, all’orizzonte si delinea una guerra valutaria?
Le prossime politiche protezioniste del tycoon potrebbero aumentare le scintille anche tra gli USA e l'Europa proprio in un momento…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993