logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Burnout, finanziari i più colpiti (80%). Ma almeno un impiegato su due chiede aiuto

Giulia Guidi
7 Gennaio 2024
Burnout, finanziari i più colpiti (80%). Ma almeno un impiegato su due chiede aiuto
  • copiato!

Oltre 9 persone su 10 ritengono essenziale la promozione del benessere psicologico da parte dell’azienda, ma solo il 21% ritiene che la cultura della propria azienda sia a tutti gli […]

Oltre 9 persone su 10 ritengono essenziale la promozione del benessere psicologico da parte dell’azienda, ma solo il 21% ritiene che la cultura della propria azienda sia a tutti gli effetti inclusiva

L’80% dei lavoratori del settore finance ha sperimentato almeno uno dei principali sintomi del burnout, cioè uno stato di esaustione fisica, emotiva o mentale causato da un’eccessiva esposizione allo stress cronico, specialmente legato al lavoro; si presenta con sentimenti di stanchezza persistente, disinteresse per le attività solitamente piacevoli, ridotta performance lavorativa e sentimenti di inefficacia. A una persona su 10 è stato diagnosticato.

Questo dato risulta inferiore rispetto all’effettiva diagnosi di burnout relativa alla popolazione generale di white collar (una persona su 5) e soprattutto ai lavoratori del comparto finance, che hanno maggior tendenza ad assentarsi dal lavoro: il 74% ha effettuato più di 5 giorni di assenza da lavoro a causa di questa patologia. Emerge da uno studio Bva-Doxa per Mindwork.

Il 61% dei lavoratori del settore finance che sperimenta malessere psicologico sul lavoro vive la stessa condizione anche a casa. Il 37% di loro sperimenta condizioni di stress elevato, per la popolazione generale di white collar si assesta al 45%. In generale emerge una correlazione tra stress e frequenza degli straordinari.

Lavoratori sull’orlo di una crisi di nervi, tra burn out e incertezza. E la Gen Z pensa allo stipendio

L’ambiente di lavoro si conferma come meno adatto ad esprimere il proprio malessere emotivo (40% comparto finance e 39% white collar). Più della metà degli intervistati nel settore finance afferma di aver lasciato il lavoro per motivi di malessere emotivo ad esso correlato (52%) durante la propria carriera. Un dato in linea con la popolazione generale white collar (53%).

 Il fenomeno è particolarmente evidente per Gen Z e Millennials, in cui la percentuale sale rispettivamente al 66% e al 57%.

Come stanno i lavoratori italiani? Male. Molto male

Oltre 9 persone su 10 ritengono essenziale la promozione del benessere psicologico da parte dell’azienda (98% comparto finance e 94% white collar), ma solo il 21% ritiene che la cultura della propria azienda sia a tutti gli effetti inclusiva del benessere mentale. Inoltre si registra un’elevata presenza di supporto psicologico all’interno delle imprese del comparto finanziario (38%), rispetto alle altre realtà impiegatizie del settore white collar (26%), principalmente all’interno delle multinazionali estere con sede in Italia (79%).

Dato indicativo è quello riguardante i caregiver: il 90% dichiara che questo ruolo abbia un impatto considerevole sul proprio benessere psicologico. Altro dato rilevante è quello relativo alla genitorialità: per il 96% di lavoratori del comparto finance con figli il ruolo genitoriale ha un impatto significativo sul proprio benessere psicologico (87% per i white collar). Infatti, più di un genitore su due dichiara l’esigenza di un supporto nella gestione dei propri figli da parte dell’azienda (56%), ma solo il 34% ritiene di riceverlo.

Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro

(foto SHUTTERSTOCK)

  • burnout
  • dati burnout italia
  • cos'è il burnout

Ti potrebbero interessare

Burnout: un problema (anche) di genere
Lavoro
16 Maggio 2025
Burnout: un problema (anche) di genere
Qual è davvero lo stato di salute mentale degli italiani sul lavoro? E quali differenze emergono tra uomini e donne?…
Guarda ora
Lavoratori sull’orlo di una crisi di nervi, tra burn out e incertezza. E la Gen Z pensa allo stipendio
Lavoro
15 Ottobre 2023
Lavoratori sull’orlo di una crisi di nervi, tra burn out e incertezza. E la Gen Z pensa allo stipendio
Alcune ricerche forniscono una fotografia in chiaro scuro dei lavoratori italiani. Tra problemi di stress e ricerca di uno stipendio…
Guarda ora
Smart working: in un anno aumentata la produttività nel 57% delle aziende
Lavoro
4 Dicembre 2021
Smart working: in un anno aumentata la produttività nel 57% delle aziende
Secondo la ricerca il lavoro da casa o ibrido aumenterebbe anche le prestazioni della forza lavoro Dopo essere stato a…
Guarda ora
Allarme burnout: il 50% degli under 35 si licenzia per il troppo stress
Lavoro
4 Ottobre 2021
Allarme burnout: il 50% degli under 35 si licenzia per il troppo stress
Si moltiplicano i casi di malessere psicologico: i nostri giovani lavoratori provati dalla pandemia accusano il colpo e si mostrano…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993