
Ad aiutare, oltre alle difficoltà di Apple, anche gli investimenti nel settore dell’Intelligenza artificiale
Nonostante le nubi all’orizzonte arrivate con alcune denunce sul copyright e con le indagini dell’Unione Europea sulle collaborazioni tra Microsoft ed OpenAi, Microsoft ha superato Apple nella corsa per la maggior capitalizzazione al mondo. A dare la spinta all’azienda creata da Bill Gates è stato un 2024 che ha visto il peggior risultato degli ultimi anni sulle performance della ditta di Cupertino.
Performance che trovano spiegazione, a loro volta, nelle recenti preoccupazioni per le vendite di prodotti a marchio Apple, per la debolezza della domanda e per un mercato cinese che non sembra mantenere le promesse che aveva fatto intuire. Anche a causa di tutto questo Apple è stata oggetto di ben due downgrade in una settimana, a tutto vantaggio della sua maggior competitor, Microsoft, appunto la quale, a sua volta, ha invece spinto l’acceleratore proprio sul settore in cui Apple è più carente e che in questo momento è il vero perno centrale delle attenzioni di mercato, l’intelligenza artificiale.
Tradotto in numeri, mentre le azioni Microsoft durante i primi 30 minuti di contrattazioni sono salite dell’1,2% (3% da inizio anno), quelle di Apple sono scese dell’0,2% (4% da inizio anno) permettendo il sorpasso, seppur momentaneo.
FOTO: SHUTTERSTOCK