
Si chiama CaliExpress by Flippy aperta a dicembre a Pasadena
Nuovo, tecnologico, innovativo e futuristico il locale a Pasadena in California aperto a dicembre, che vuole saziare i propri clienti grazie alla tecnologia di Miso Robotics, i creatori di Flippy, la prima stazione di frittura robotica al mondo alimentata dall’IA, e PopID, un’azienda tecnologica che semplifica l’ordinazione attraverso la biometria. Si chiama CaliExpress by Flippy, firmato da Cali Group, una holding che utilizza la tecnologia per trasformare i settori della ristorazione e della vendita al dettaglio ma soprattutto è la prima hamburgeria al mondo completamente autonoma e alimentata dall’intelligenza artificiale.
Hamburger, cheeseburger, lettuce wrap e patatine fritte: un menù molto semplice con una speciale particolarità: tutto si basa esclusivamente sui robot e sull’intelligenza artificiale, usa i sistemi più avanzati nella tecnologia alimentare. Sia le stazioni di grigliatura che quelle di frittura sono completamente automatizzate, alimentate da intelligenza artificiale e robotica all’avanguardia. La prenotazione online è obbligatoria e i clienti possono vedere il cibo cucinato roboticamente dopo aver effettuato il check-in con i loro account PopID sui chioschi di auto-ordinazione. I clienti potranno poi osservare mentre il robot del grill macina la carne di manzo di alta qualità in tempo reale dopo che l’ordine è stato effettuato, nel frattempo Flippy “servirà patatine croccanti e calde sempre cotte alla perfezione”. «Per quanto ne sappiamo, questo è il primo ristorante operativo al mondo in cui sia l’ordinazione che ogni singolo processo di cottura sono completamente automatizzati – spiega John Miller, CEO di PopID e membro del consiglio di amministrazione di Miso Robotics – l’unione di queste diverse tecnologie per creare il ristorante più autonomo al mondo è il culmine di anni di ricerca, sviluppo e investimenti in una famiglia di aziende rivoluzionarie».
Cali Group, la società a capo di CaliExpress, spiega come anche sotto il profilo della sicurezza sul lavoro il processo crea una cucina ancora più sicura per i dipendenti. Dall’azienda sostengono che Flippy rappresenti una svolta rivoluzionaria in termini di sicurezza e sostenibilità, poiché, oltre alla riduzione pressoché totale di incidenti sul lavoro, si possono evitare sprechi di cibo e olio utilizzato per la preparazione delle pietanze.
FOTO: ANSA