
Gruppo Volkswagen: aumento delle consegne e forte crescita dei BEV nel 2023
Vendite in aumento per Porsche nel 2023. Il dato segna +3% con 320.221 veicoli consegnati in tutto il mondo nell’anno appena trascorso, poiché la crescita in Europa e Nord America ha compensato un mercato difficile in Cina. Lo ha riferito la società in una nota oggi.
Entrando nel dettaglio le consegne sono aumentate del 12% su base annua in Europa, escluso il mercato interno tedesco, che ha visto un aumento del 10%. In Nord America, la società ha registrato un aumento del 9%, mentre in Cina le consegne sono diminuite del 15% nel 2023, “principalmente a causa della difficile situazione economica nella regione“.
Ricordiamo che Porsche è una casa automobilistica tedesca con sede presso il quartiere Zuffenhausen della città di Stoccarda. Il capitale sociale dal 2012 è interamente posseduto da Volkswagen. Dal 29 settembre 2022 è quotata alla Borsa di Francoforte.
Nel 2023 il bilancio è positivo anche in casa Volkswagen. Nel 2023 le consegne del Gruppo sono cresciute del 12%, attestandosi a 9,24 milioni di veicoli; tutte le regioni hanno contribuito a questo aumento, con Europa (+19,7%) e Nord America (+17,9%) come principali driver. La Cina, il principale mercato del Gruppo, è cresciuta dell’1,6% nonostante le difficili condizioni di mercato. La società ha visto incrementare la propria quota di mercato in Europa e in Nord e Sud America, con un leggero aumento anche a livello globale.
Quasi tutti i Brand hanno registrato una crescita, in alcuni casi consistente: l’incremento più elevato nel segmento delle autovetture è riconducibile a SEAT|CUPRA (34,6%), mentre MAN ha spiccato nel segmento dei Truck con un +37,1%. Allo stesso tempo, il Gruppo ha proseguito con successo la propria trasformazione consegnando 771.100 veicoli 100% elettrici, un aumento del 34,7% rispetto all’anno precedente. La quota di BEV sul totale delle consegne è salita all’8,3% dal 6,9% nel 2022.
FOTO: SHUTTERSTOCK