logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Sgarbi, accusa di riciclaggio e perquisizione. Sequestrata tela del ‘600 rubata

Giulia Guidi
12 Gennaio 2024
Sgarbi, accusa di riciclaggio e perquisizione. Sequestrata tela del ‘600 rubata
  • copiato!

I carabinieri, su mandato della Procura di Macerata, hanno perquisito tre abitazioni (a San Severino Marche, Roma e Ro’ Ferrarese), sequestrando una tela del ‘600. Il sottosegretario: “Non ho nulla […]

Vittorio Sgarbi, presidente della Fondazione Pallavicino, alla cerimonia di consegna del premio Fondazione Pallavicino al sindaco della citt�  di Genova Marco Bucci, 17 Dicembre 2019.
ANSA/LUCA ZENNARO

I carabinieri, su mandato della Procura di Macerata, hanno perquisito tre abitazioni (a San Severino Marche, Roma e Ro’ Ferrarese), sequestrando una tela del ‘600. Il sottosegretario: “Non ho nulla da temere”

«Non ho nulla da temere. Mi difenderò con ogni mezzo con chi specula sulla vicenda e chi se ne rende complice». Così il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi su X, dopo che i carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio culturale, su mandato della Procura di Macerata, hanno perquisito tre abitazioni di Vittorio Sgarbi, quella di San Severino Marche, Roma e Ro’ Ferrarese, sequestrando una tela del ‘600.

Sgarbi fa sapere di aver «consegnato spontaneamente l’opera perché siano fatte tutte le verifiche del caso, a partire dalle misure del dipinto rispetto alla cornice di quello rubato. Sono assolutamente sereno. Il sequestro un atto dovuto».

L’ipotesi di reato mossa nei confronti di Sgarbi è di riciclaggio – come si legge nella nota – per avere acquisito la «disponibilità di un bene culturale costituito da un quadro del 1600 di grosse dimensioni raffigurante un giudice che condanna un uomo dal viso venerando dal profilo di San Pietro di autore ignoto, ricordante i pittori Solimena e il Cavallino».

«Il quadro attribuito a Rutilio Manetti, pittore del ‘600 senese, nella disponibilità di Sgarbi, è stato individuato nei magazzini a Ro Ferrarese, in provincia di Ferrara, nella disponibilità della Fondazione Cavallini-Sgarbi unitamente a una copia in tre D, fatta eseguire da un laboratorio di Correggio, in provincia di Reggio Emilia» scrivono i carabinieri.

“La cattura di San Pietro” è stato rubato dal castello di Buriasco, in Piemonte, e denunciato nel febbraio del 2013 da Margherita Buzio. La tela riapparve a Lucca in una mostra. Il furto denunciato sarebbe avvenuto “in concorso con persone allo stato ignote».

Nel corso delle perquisizioni, estese anche ai domicili romano e marchigiano di Vittorio Sgarbi, cui collaboravano anche le parti in causa, sono stati sequestrati dispositivi telematici, informatici e documentali inerenti l’indagine in corso.

Antitrust allarga l’istruttoria su Sgarbi per “incompatibilità”

(foto ANSA)

  • riciclaggio
  • vittorio sgarbi
  • accusa sgarbi riciclaggio

Ti potrebbero interessare

Danske Bank, multata per frode fiscale in Francia
Attualita'
18 Settembre 2024
Danske Bank, multata per frode fiscale in Francia
Il primo istituto di credito della Danimarca ha accettato di pagare 6,3 milioni di euro per archiviare il caso
Guarda ora
Riciclaggio e false fatture, sequestri per 10,5 milioni
Attualita'
20 Febbraio 2024
Riciclaggio e false fatture, sequestri per 10,5 milioni
Operazione Cc e Gdf Reggio Emilia: 15 misure, oltre 100 indagati Cento indagati, sequestri per 10,5 milioni. Carabinieri e Guardia…
Guarda ora
Cgia: 2022 anno record per il riciclaggio
Attualita'
9 Settembre 2023
Cgia: 2022 anno record per il riciclaggio
A rischio le Pmi Secondo l’ufficio studi Cgia, il 2022 potrebbe essere considerato un anno record per il riciclaggio con…
Guarda ora
Svizzera: proposta di legge contro il riciclaggio
Economia
30 Agosto 2023
Svizzera: proposta di legge contro il riciclaggio
Nuove norme più stringenti Passo in avanti della Svizzera contro il riciclaggio. La Confederazione elvetica, infatti ha annunciato un progetto…
Guarda ora
Deutsche Bank multata dalla Fed per insufficienti misure di antiriciclaggio
Senza categoria
20 Luglio 2023
Deutsche Bank multata dalla Fed per insufficienti misure di antiriciclaggio
La Fed statunitense multa Deutsche Bank per 186 milioni di dollari per i lenti progressi nella lotta al riciclaggio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993