logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi, l’IA avrà un impatto del 60% sui posti di lavoro

Maria Vincenza D'Egidio
15 Gennaio 2024
Fmi, l’IA avrà un impatto del 60% sui posti di lavoro
  • copiato!

Nei mercati emergenti e nei paesi a basso reddito, l’esposizione all’IA dovrebbe essere rispettivamente del 40% e del 26% L’intelligenza artificiale interesserà quasi il 40% dei posti di lavoro in […]

foto shutterstock

Nei mercati emergenti e nei paesi a basso reddito, l’esposizione all’IA dovrebbe essere rispettivamente del 40% e del 26%

L’intelligenza artificiale interesserà quasi il 40% dei posti di lavoro in tutto il mondo, sostituendone alcuni e completandone altri e nelle economie avanzate a essere influenzato dall’Ia potrebbe essere addirittura il 60%. Circa la metà dei posti di lavoro esposti potrebbe trarre vantaggio dall’integrazione dell’Ia in termini di produttività. Per l’altra metà, le applicazioni di intelligenza artificiale possono eseguire attività chiave attualmente svolti dall’uomo, il che potrebbe ridurre la domanda di lavoro, salari più bassi e assunzioni ridotte. E’ quanto rivela un rapporto stilato dal Fondo monetario internazionale sul settore.

«Le economie avanzate e alcuni mercati emergenti vedranno colpiti il 60% dei loro posti di lavoro», ha detto in un’intervista a Washington, Kristalina Georgieva, direttore generale del Fondo monetario internazionale: “i mercati emergenti al 40%, i Paesi a basso reddito al 26%“. Molti di questi paesi non dispongono di infrastruttura o forza lavoro qualificata per sfruttare i vantaggi dell’Ia, aumentando il rischio che nel tempo la tecnologia possa peggiorare le disuguaglianze tra le nazioni. E’ quanto emerge ancora dall’analisi del Fondo monetario internazionale che definisce “impressionanti i risultati dello studio” sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro globale, sia sul versante della possibile sostituzione da parte dell’Ia di posti di lavoro che su quello dell’integrazione con il lavoro umano.

Il direttore generale del Fmi, Georgieva ha inoltre dichiarato che, «il rapido progresso dell’intelligenza artificiale ha affascinato il mondo, suscitando sia eccitazione che allarme, e sollevando importanti domande su il suo potenziale impatto sull’economia globale. L’effetto netto è difficile da prevedere, poiché l’IA si diffonderà attraverso le economie in modi complessi. Quello che possiamo dire con una certa sicurezza è che – sottolinea – avremo bisogno di elaborare una serie di politiche per sfruttare in modo sicuro il vasto potenziale dell’IA a vantaggio umanità».

FOTO: ANSA

  • lavoro
  • fmi
  • intelligenza artificiale

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993