logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat: su i prezzi di zucchero e olio, giù gli smartphone

Maria Vincenza D'Egidio
16 Gennaio 2024
Istat: su i prezzi di zucchero e olio, giù gli smartphone
  • copiato!

Tra i prodotti con maggiore crescita dei prezzi nel periodo 2019-2023 figurano i principali generi alimentari. Gli smartphone, invece, hanno registrato una significativa flessione Se state pensando di dire no […]

Una donna mentre fa la spesa all' interno di un supermercato.

Tra i prodotti con maggiore crescita dei prezzi nel periodo 2019-2023 figurano i principali generi alimentari. Gli smartphone, invece, hanno registrato una significativa flessione

Se state pensando di dire no all’acquisto dell’ultimo modello di smartphone per il figlio adolescente che lo ha richiesto per millesima volta, perché il suo costo è troppo elevato, non siete mai entrati in un supermercato a fare la spesa. E’ l’Istat che oggi lo conferma, citando tra i prodotti alimentari a maggiore tasso di crescita del prezzo nel periodo che va dal 2019 al 2023 proprio lo zucchero, aumentato del 64,8%, il riso 50%, l’olio di oliva 42,3% e a seguire la pasta con un rincaro del 40,1%, il burro del 36,5% e anche il latte intero aumentato del 21,9% rispetto agli anni precedenti presi in esame.

Ad illustrare i dati degli aumenti dei principali generi alimentari è stato il responsabile del servizio Istat che produce le statistiche sui prezzi al consumo, Alessandro Lunetti, durante la conferenza stampa, spiegando che “cali di prezzo interessano poco meno del 10% del paniere” mentre oltre la metà (5,1%) è costituita da prodotti appartenenti alla categoria degli Altri beni“. Mentre a far registrare una significativa e anche attesa flessione dei prezzi sono proprio gli smartphone, che segnano un netto -36,7% sul periodo di riferimento.

Come già era emerso da analisi precedenti sui rincari dei generi alimentari, i principali motivi vengono imputati alla scarsa produzione internazionale e alla dipendenza eccessiva dall’estero. Per quanto riguarda l’aumento dei prezzi dell’olio di oliva pesano, come aveva già tempo fa fatto notare Coldiretti, i risultati della scarsa raccolta all’estero, in particolare nella penisola iberica che è il primo produttore ed esportatore mondiale in una situazione in cui, spiega proprio Coldiretti “sono straniere 3 bottiglie su 4 consumate in Italia e le importazioni italiane di olio d’oliva dall’estero hanno segnato il record del secolo per un valore di oltre 2,2 miliardi di euro nel 2022 con un incremento di quasi il 20% nei primi sei mesi del 2023“.

“Anche per lo zucchero l’Italia a fronte di un consumo di oltre 1,7 milioni di tonnellate, – sempre Coldiretti – ha una produzione di appena 150mila tonnellate, ridotta drasticamente con la chiusura di ben 17 zuccherifici su 19 negli ultimi venti anni, con oltre 4 pacchi su 5 che arrivano dall’estero, le cui quotazioni condizionano l’intero mercato“.

FOTO: ANSA

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993