logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il gelato artigianale conquista l’Europa

Maria Vincenza D'Egidio
17 Gennaio 2024
Il gelato artigianale conquista l’Europa
  • copiato!

E’ fatturato record, superati per la prima volta i 10 mld Chi non lo ama, grandi e piccini, il gelato artigianale è uno dei prodotti più amati di sempre ma […]

E’ fatturato record, superati per la prima volta i 10 mld

Chi non lo ama, grandi e piccini, il gelato artigianale è uno dei prodotti più amati di sempre ma soprattutto è in grado di muovere un giro d’affari in forte crescita e di sostenere le filiere d’eccellenza italiane anche nel vecchio continente.

La quarantacinquesima edizione di SIGEP-The Dolce World Expo, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè di Italian Exhibition Group, programmata dal 20 al 24 gennaio al quartiere fieristico di Rimini, segna l’inizio del countdown alla dodicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, celebrata in tutto il vecchio continente e non solo il 24 marzo di ogni anno. Istituito dal Parlamento Europeo nel 2012 il Gelato Day rappresenta un’importante opportunità per celebrare e valorizzare il prodotto artigianale, amato globalmente e che costituisce un pilastro significativo dell’economia, dimostrando che la passione per il gelato è inarrestabile.

Diffuso in tutto il mondo, il gelato artigianale in Europa è in assoluto protagonista. Il vecchio continente è leader sia per numero di gelaterie, ben 65 mila, che impiegano circa 300 mila addetti, sia per consumi: in primis l’Italia, patria del buon gusto, con 39 mila punti vendita, di cui oltre 9.300 gelaterie, che offrono gelato artigianale, segue staccata la Germania con 9.000 punti vendita, poi Spagna, Polonia e Belgio ma importante è la presenza anche in altri paesi, come Inghilterra, Austria, Grecia e Francia. E se lo scorso anno il numero di gelaterie e volumi di vendita hanno registrato un leggero aumento, per entrambi +1% rispetto al 2022, è il 2023 che sarà ricordato per l’impennata storica del fatturato con un +11% permette di superare per la prima volta, il traguardo dei 10 miliardi di euro: il giro d’affari dello scorso anno ha infatti toccato la cifra record di 10.9 miliardi di euro, in netto aumento rispetto ai 9.83 miliardi del 2022 e gli 8.7 miliardi del 2021. 

E’ l’Italia la capofila del giro d’affari del 2023 per quanto riguarda il gelato artigianale, vede, infatti, un incremento dell’11%, sfiorando i 3 miliardi di euro tra gelaterie, pasticcerie e bar con gelato. Nonostante la contrazione del potere d’acquisto degli italiani, la spesa pro-capite per il gelato artigianale è salita a circa 43 euro, a cui si aggiunge la spesa del turismo straniero, circa 2.5 euro a persona, anch’esso in aumento. Insomma nessuno può rinunciare al gelato, un piacere che non guarda in facci i rincari, dovuti all’aumento delle materie prime e nemmeno al potere d’acquisto in diminuzione per le famiglie italiane.

«Nonostante le sfide incontrate nel corso del 2023, i nostri maestri gelatieri hanno dimostrato una straordinaria resilienza e una passione inarrestabile nel perseguire l’eccellenza, ottenendo un risultato storico: ben 10 miliardi di euro di fatturato, prova tangibile della loro straordinaria dedizione – commenta Domenico Belmonte, presidente di Artglace – Grazie a loro, affrontiamo con ottimismo il countdown della nuova edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale».

FOTO: ANSA

  • europa
  • fatturato
  • gelato artigianale

Ti potrebbero interessare

Gelato, consumi in crescita fino al 2027
Economia
30 Giugno 2024
Gelato, consumi in crescita fino al 2027
Secondo un'indagine di AstraRicerche, gli italiani apprezzano sempre più il gelato: nel 2023 prodotte quasi 170.000 tonnellate di confezionato
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993