logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Richemont, salgono le vendite in Cina. Crollano in Europa. Bene la gioielleria

Maria Lucia Panucci
18 Gennaio 2024
Richemont, salgono le vendite in Cina. Crollano in Europa. Bene la gioielleria
  • copiato!

La società ha affermato che le vendite in valute costanti, che eliminano le fluttuazioni dei cambi, sono diminuite del 3% in Europa. +25% in Cina nell’ultimo trimestre Salgono le vendite […]

epa03673934 A undated handout image made available 23 April 2013 by Richemont showing the company logo at the corporate headquarters of Swiss luxury group Richemont in Bellevue, Geneva, Switzerland. Swiss luxury goods maker Richemont saw its profit jump some 30 per cent in the business year ending in March, owing to favourable exchange rates, the company said in a preliminary earnings statement released 23 April 2013. Based on the previous annual net profit of 1.54 billion euros (1.64 billion dollars), the worlds second largest luxury group is expected to have made 2 billion euros in the 2012-13 period. The Richemont group, which includes the Cartier, Piaget and Montblanc brands, will not release final figures until mid-May.

La società ha affermato che le vendite in valute costanti, che eliminano le fluttuazioni dei cambi, sono diminuite del 3% in Europa. +25% in Cina nell’ultimo trimestre

Salgono le vendite del gruppo del lusso Richemont in Cina mentre crollano quelle in Europa. In particolare la società con sede in Svizzera, proprietaria della gioielleria Cartier, ha affermato che le vendite in valute costanti, che eliminano le fluttuazioni dei cambi, sono diminuite del 3% in Europa poiché le maggiori vendite ai turisti cinesi e ai clienti nazionali non sono riuscite a compensare la minore spesa dei viaggiatori in generale, in particolare dagli Stati Uniti. Le vendite sono aumentate del 25% in Cina, comprese Hong Kong e Macao.

Eliminando gli effetti valutari, le vendite di Richemont sono aumentate dell’8% nei tre mesi del 31 dicembre, meglio dell’aumento del 5% nei tre mesi precedenti ma inferiore all’aumento del 19% nel periodo aprile-giugno.

Il mercato del lusso è stato colpito negli ultimi mesi da un’inflazione persistente, da tassi di interesse elevati e da mutui più costosi negli Stati Uniti, mentre una ripresa più lenta del previsto in Cina dopo le chiusure dovute al COVID-19 ha pesato sul settore. Nonostante quello che Richemont ha descritto come un contesto economico e geopolitico incerto, il business della gioielleria dell’azienda ha continuato ad andare bene, con vendite in aumento del 12%.

Il gruppo Richemont è una holding finanziaria svizzera, quotata alla Borsa di Zurigo e con sede a Ginevra, che riunisce marchi del lusso di consolidata tradizione. E’ uno dei principali attori nel mondo del lusso. L’identità di prodotto dei brand o maison è radicata prevalentemente nell’alta orologeria e nella gioielleria. La maison leader è Cartier, seguita da Van Cleef e Montblanc.

FOTO: EPA

  • richemont

Ti potrebbero interessare

Richemont, vendita di Yoox Net-A-Porter a Mytheresa
Senza categoria
7 Ottobre 2024
Richemont, vendita di Yoox Net-A-Porter a Mytheresa
Alla chiusura della transazione, Richemont venderà YNAP con una posizione di cassa di 555 milioni di euro e nessun debito…
Guarda ora
Africa, l’uomo più ricco è Johann Rupert (fondatore di Richemont)
Attualita'
28 Agosto 2024
Africa, l’uomo più ricco è Johann Rupert (fondatore di Richemont)
Supera l'industriale nigeriano Aliko Dangote
Guarda ora
Richemont, vendite stabili nel secondo trimestre. Pesa la debole domanda cinese
Impresa
16 Luglio 2024
Richemont, vendite stabili nel secondo trimestre. Pesa la debole domanda cinese
A tassi di cambio costanti le vendite sono aumentate dell'1% a 5,3 miliardi di euro, dopo essere cresciute del 19%…
Guarda ora
Richemont, le vendite crollano per la debole domanda nella regione Asia-Pacifico
Impresa
17 Maggio 2024
Richemont, le vendite crollano per la debole domanda nella regione Asia-Pacifico
Van Cleef & Arpels nuovo Ceo dal primo giugno
Guarda ora
Richemont acquista il 100% del gioielliere italiano Vhernier
Impresa
7 Maggio 2024
Richemont acquista il 100% del gioielliere italiano Vhernier
Restano top secret i termini dell'accordo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993