logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Turismo, in oltre 6 milioni sulla Tour Eiffel: superato dato pre-covid

Giulia Guidi
19 Gennaio 2024
  • copiato!

Oltre che dai francesi, la torre d’acciaio è meta amata da americani e canadesi, tedeschi, inglesi e spagnoli Nel 2023 la torre Eiffel è stata meta di 6,3 milioni di […]

Oltre che dai francesi, la torre d’acciaio è meta amata da americani e canadesi, tedeschi, inglesi e spagnoli

Nel 2023 la torre Eiffel è stata meta di 6,3 milioni di visitatori, cifra superiore a quella del 2019, ultimo anno prima dello scoppio della pandemia di Covid-19. Lo ha annunciato la Sete, società di gestione del simbolo di Parigi.

L’anno scorso le presenze sono aumentate dell’8% rispetto al 2022 approfittando anche dei «numerosi omaggi a Gustave Eiffel in occasione del centenario della morte» e dell’avvio di «nuovi servizi» come le visite guidate o la ristorazione realizzata da grandi chef com Frederic Anton e Thierry Marx.

La torre era stata visitata da 6,2 milioni di persone nel 2019, cifra comunque lontana dai 7 milioni del 2014, prima di rimanere chiusa tra metà marzo e fine giugno 2020 a causa del lockdown.

Quanto alla provenienza dei visitatori, i francesi restano in testa e rappresentano il 18,9%, seguiti da chi proviene dall’America del Nord (18%) e in particolare dagli Stati Uniti (13,2%). Il 44% delle visite arriva da paesi europei diversi dalla Francia (dal 40% del 2019) e in particolare da Germania (7,8%), Inghilterra (6,8%) e Spagna (6,4%). La tendenza è confermata dall’andamento delle visite ai grandi musei parigini, che l’anno scorso hanno battuto i record storici o comunque recuperato i livelli pre Covid.

Il dato non sorprende: a fine anno era stato pubblicato il Top 100 City Destinations Index 2023 della società di ricerche di mercato globale Euromonitor International, che aveva incoronato la capitale francese come la principale città turistica del mondo, seguita da Dubai al secondo posto e Madrid al terzo. Tokyo è arrivata quarta, mentre Amsterdam ha chiuso la top five. E l’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto), aveva individuato la Francia in testa per numero di arrivi turistici internazionali, con l’Italia è al quinto posto.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • turismo
  • tour eiffel

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993