logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Immobiliare.it: è boom locazioni

Maria Vincenza D'Egidio
22 Gennaio 2024
Immobiliare.it: è boom locazioni
  • copiato!

I prezzi della compravendita restano stabili. In Calabria i canoni di affitto sono cresciuti di oltre il 21% L‘interesse nei confronti della locazione è sceso nei 12 mesi del 2023 […]

I prezzi della compravendita restano stabili. In Calabria i canoni di affitto sono cresciuti di oltre il 21%

L‘interesse nei confronti della locazione è sceso nei 12 mesi del 2023 al -1,8%, è la Calabria a navigare in controtendenza con i canoni di affitto che sono cresciuti contestualmente di oltre il 21%, assestandosi a quota 7,6 euro/mq.

I prezzi di vendita invece, nonostante una crescita dell’interesse da parte dei potenziali acquirenti pari al +4% nell’anno, hanno conosciuto un aumento inferiore all’1% rispetto a dicembre 2022, arrivando a quota 934 euro/mq, si può notare dal report di Immobiliare.it Insights, società del gruppo di Immobiliare.it.

L’analisi evidenzia poi come ci sia stata una «brusca frenata della domanda in entrambi i comparti nell’ultimo trimestre dell’anno: l’interesse nell’affitto crolla al -20,3% mentre la vendita segna un -13,8%. Nell’ultimo periodo calano anche i canoni, -4,6%, mentre la richiesta di quanti vendono il proprio immobile si attesta su una sostanziale parità. Rispetto all’invenduto lo stock nei 12 mesi è calato del 40% salvo mostrare un importante accumulo di oltre il +18% nell’ultimo periodo, in accordo con il calo della domanda. Gli immobili sfitti invece vedono un leggero accumulo nell’anno, +3,3%, mentre negli ultimi tre mesi, nonostante il forte calo nelle richieste, si assiste a un decumulo del -14%, complice probabilmente l’abbassarsi dei canoni».

«Il territorio dove l’acquisto di immobili è più costoso in Calabria è la provincia di Vibo, con 1.339 euro al metro quadro, in crescita dell’1,1% nell’anno. Il comune di Reggio è quello che è cresciuto di più rispetto a dicembre 2022, +3,6%, raggiungendo gli 868 euro/mq, ma il più economico rimane quello di Vibo a 865 euro/mq. In generale i prezzi si presentano stabili o in leggera crescita, con l’eccezione della provincia di Reggio di Calabria, -2%, e il comune di Vibo Valentia, al -1,1%. Emerge dall’analisi del portale di ricerca di immobili – È la provincia di Crotone a guadagnare la palma di territorio più caro in regione per gli affitti, con i suoi 13,7 euro/mq, pur mostrando un calo anno su anno pari al -15,4%. In provincia di Reggio i canoni aumentano di più rispetto ai 12 mesi precedenti, +36%, superando i 6 euro/mq. Bene anche il territorio di Catanzaro con incrementi superiori al 20% nel comune e nella provincia».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • immobiliare
  • compravendite case
  • locazioni

Ti potrebbero interessare

Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993